Romena Brugnerotto

Rominvenice

Romena Brugnerotto, anni 44 portati bene (dicono) perché fin da giovane ho investito in creme anti rughe.
Ho sempre lavorato nel turismo pur essendomi Laureata in Beni Culturali. In realtà non ho mai voluto fare il topo da biblioteca quindi mi pare che comunque non sono andata lontano dalla mia aspirazione.

Dopo 8 anni a Roma in cui ho fatto millemila lavori (compreso lavorare nella scelta dei prodotti per i bookshop dei musei e insegnare alla Cepu) sono ritornata a Venezia dove sono nata e ho studiato. 

Anche qui dopo varie peripezie, svolgo con soddisfazione da qualche anno il lavoro di accompagnatrice turistica (per gli ospiti di lingua italiana, inglese e spagnola). 

I miei tour preferiti sono l’introduzione a Venezia, Bacaro tour (Food and Wine tour), tour delle isole della Laguna di Venezia.
Sono sommelier dal 2014 e ad oggi direttore di corso per FISAR VENEZIA. 

Tengo liste di quasi tutto quello che faccio, compreso i libri che leggo, i film che vedo e i paesi che visito. 

ROMINVENICE SONO IO
Sono in continua evoluzione e quindi anche il mio lavoro si evolve.
Nel 2014 ho creato un blog dove racconto cosa succede di interessante a Venezia e dintorni.

Oggi voglio aiutare te che sogni una visita a Venezia:

posso creare con te una consulenza personalizzata in modo che, attraverso uno scambio di informazioni, possiamo capire insieme quali sono le attività più adatte a te (dall’hotel, alla visita fino al ristorante).

Non ti prenoto le cose, ma creiamo insieme il tuo itinerario: se preferisci però ti posso anche aiutare a prenotare.

Ti accolgo all’arrivo in città e ti aiuto a capire come funziona il magico mondo di Venezia e la sua laguna.

L’attività è rivolta a viaggiatori indipendenti ma anche ad agenti di viaggio che necessitino di una consulenza.