Quali sono i nuovi libri su Venezia che puoi portarti in vacanza, sotto l’ombrellone o in montagna? Ecco le mie ultime letture: spero tu possa trovare ispirazione.
Leggere è una delle attività che mi piace di più al mondo: è per questo che ogni mese, nella mia newsletter trovi sempre un suggerimento di lettura tra le ultime uscite che riguardano Venezia, la terraferma o il Veneto. A proposito, ricevi la newsletter? Se ancora non sei dei nostri, iscriviti qui.
Dicono che l’estate sia il momento dell’anno in cui si legge di più: si ha più tempo libero e sicuramente per molti, immaginarsi in un momento di relax, significa immaginarsi cullati dalla brezza estiva con un libro da divorare. Sbaglio?
Ecco quindi quello che ho letto negli ultimi mesi: può essere di ispirazione per te ma anche per qualche regalo estivo.
Gianni Dubbini Venier, L’avventuriero. Sulle tracce di Nicolò Manucci da Venezia allo stretto di Hormuz
Te lo immagini un adolescente che decide di partire per un’avventura e arrivare fino in India? A prima vista può sembrare una storia inventata, un bel personaggio della fantasia, invece è tutto vero. E‘ la storia di Nicolò Manucci che nel 1653 sale a bordo di un veliero per andare a conoscere il mondo.
Gianni Dubbini Venier si è innamorato di questa storia e ha cercato di ripercorrere, almeno in parte, il tragitto di Manucci, almeno fino a Hormuz. Paradossalmente oggi, sembra una via ancora più difficile da percorrere, quasi uno zig zag tra conflitti locali da schivare. Non ti resta che prendere il libro e scoprire tutto su Manucci.
Per conoscere megliol la storia di Manucci vi consiglio anche la bella mostra alla Fondazione dell’Albero d’oro, Nicolò Manucci il Marco Polo dell’India.
Gianni Dubbini Venier, L’avventuriero, Neri Pozza, 2022
Stefano Cosmo, Dentro la gabbia
Quante volte ci hanno detto di non giudicare un libro dalla copertina? Ecco, lo confesso, sono colpevole. L’immagine di copertina non mi ispirava per nulla e invece dentro ho trovato un gran bel libro e scritto molto bene.
Il Barba, protagonista della nostra storia, vive a Marghera e a Venezia ci va solo per fare visita al fratello in carcere. Una storia, famigliare e personale, per nulla facile o banale. Proprio a causa del fratello si troverà a dover combattere, in senso letterale, perché questo fa nella vita, ma per una volta non sarà per per soldi ma per salvare la sua famiglia. O almeno è quello che crede il Barba. Sullo sfondo il peggio del nord est, dai capannoni ai criminali senza scrupoli fino ai centri per accoglienza per i migranti.
Se ti piace il noir, se ti piacciono i libri di Massimo Carlotto (Stefano Cosmo ha infatti fatto parte di un collettivo diretto dallo scrittore padovano), questa è la lettura che fa per te.
Stefano Cosmo, Dentro la gabbia, Marsilio, 2023
Venice in Pattern, Guida ai mestieri veneziani
Sei pronto a far brillare i tuoi occhi? Perché è questo che fa questa guida ai mestieri veneziani by Venice in Pattern. Ilaria Pitteri e Ilaria Pittara sono Venice in pattern e sono a loro secondo libro insieme. Mentre il loro primo libro raccontava Venezia attraverso l’alfabeto e i pattern veneziani, questo libro invece racconta l’artigianato veneziano attraverso. la presentazione dei mestieri, approfondimenti ed interviste. Dal legno al vetro, fino ai tessuti: una delizia per gli occhi e per la mente.
Il libro si presenta già in italiano e in inglese assieme: quindi è un’ottima idea anche se vuoi fare un regalo a qualcuno che non parla italiano.
Venice in Pattern, Guida ai mestieri veneziani, Arteferma, 2023
Alberto Toso Fei, Il piede destro di Byron
L’autore, Alberto Toso Fei, lo conosciamo per le sue ricerche e i suoi libri sulle storie veneziane, anche quelle più misteriose e truculente. Questo libro invece è un romanzo che racconta comunque la passione dello scrittore per i misteri.
Il nostro protagonista infatti Alessandro Nicoli, veneziano doc, girando per la laguna nei pressi di San Giacomo in Paludo con la sua bella, troverà qualcosa che gli darà del filo da torcere e lo farà finire, suo malgrado, nella cronaca nera cittadina. Per dipanare la matassa Nicoli dovrà spendere le sue credenziali come giornalista ma sopratutto dovrà dare delle risposte alla sua curiosità immergendosi nella storia veneziana, ma non solo.
Il libro racchiude tanti elementi interessanti e tanti legami culturali con la storia della laguna: un giallo non banale e da leggere tutto d’un fiato.
Alberto Toso Fei, il piede destro di Byron, Marsilio, 2023
Costanza Jesurum, Il giaguaro nel canale
Hai mai sognato Venezia? No, non intendo se hai mai sognato di visitarla ma se è apparsa in qualcuno dei tuoi sogni (o dei tuoi incubi?). La psicologa Costanza Jesurum ci racconta Venezia e il suo immaginario attraverso le storie di alcuni dei suoi pazienti. Ecco allora Venezia che appare come ovviamente la città dell’acqua alta, della bellezza, dell’amore e ovviamente anche del turismo.
Devo dire che questo punto di vista inedito riguardo alla città è stato per me molto interessante: i sogni sono infatti legati alle emozioni che abbiamo provato o che stiamo provando in quel momento ed è quasi inevitabile che una città così ricca di storia, ma anche straniante, rimanga potentemente nel nostro cuore.
Il libro è edito dalla casa editrice Wetlands di Venezia: è quindi un progetto totalmente veneziano che pubblica opere sempre di qualità e interessanti. Dai un occhio dal catalogo.
Costanza Jesurum, Il giaguaro nel canale, Wetlands, 2023
Macri Puricelli, Betta. La mia casa è un albergo
Chiudo questa piccola rassegna con un libro per gli adulti ma che sono sicura piacerà anche ai più grandi come lettura leggera sotto l’ombrellone. Macri Puricelli ha vissuto tra le mura dell’hotel Des Bains per oltre dieci anni dato che il babbo è stato il direttore dell’hotel.
La storia di Betta ci proietta quindi in quelle atmosfere dell’hotel: la riapertura dopo l’inverno, la grandezza delle sale e il meraviglioso giardino, la spiaggia del lido. Ma non solo: è un piccolo giallo per bambini che racconta d’amore e di misteri ma anche della cura degli animali.
Una lettura quindi coinvolgente che ci fa rimpiangere ancora di più la chiusura di questo meraviglioso hotel che si affaccia sulla spiaggia del Lido di Venezia.
Macri Puricelli, Betta. La mia casa è un albergo, All Around, 2023
Dove trovare questi questi nuovi libri su Venezia: estate 2023? Ovviamente in tutte le librerie veneziane e non ma puoi anche acquistarli come ebook se preferisci quel formato più agile da portare con te. Non sono tutti disponibili in questo formato quindi controlla bene.