Perché concedersi qualche ora di relax solo quando si è in vacanza? Perché non farlo a Venezia o a Mestre in un bell’hotel? Ecco le spa che possono svoltarti la giornata in città.
Sei alla ricerca di qualche ora da passare in relax in una spa o in un centro benessere? In inverno è una coccola perfetta per le giornate fredde e umide, mentre in estate può essere comunque un momento da godere in rilassarsi.
Ho raccolto per te le Spa e i centri benessere tra Venezia e Mestre che puoi frequentare anche se non sei ospite dell’hotel: ecco quali sono.
VENEZIA E MESTRE: LE SPA E I CENTRI BENESSERE
VENEZIA: Hotel Metropole
La spa dell’Hotel Metropole è un sogno ad occhi aperti. Prima di aprire gli occhi, ricordarti che parliamo di una spa in un hotel 5* quindi l’esperienza ha il suo bel prezzo. Lo stile è ispirato all’oriente. Piscina calda con idromassaggio a getti d’acqua, doccia con cromoterapia, Hamman alle essenze aromatiche, cascata di ghiaccio. Luci soffuse e candele completano questo ambiente molto particolare.
La spa viene prenotata in maniera esclusiva, non ci saranno altri ospiti presenti. Il costo (ma verificare sempre telefonicamente al momento delle prenotazione) è di ca. 200€ per due persone per 90 minuti.
HOTEL METROPOLE, Castello 4149, Venezia
VENEZIA: Hotel Ai Reali 4*
Al due passi dal Ponte di Rialto puoi trovare il modo di svoltare la giornata. Infatti presso l’Hotel ai Reali trovi una Wellness Spa di tutto rispetto. Sauna, bagno turco, docce emozionali e jacuzzi: cos’altro potrebbe servirti in un pomeriggio invernale?
La zona relax è super confortevole e, se il tempo tiene, puoi anche goderti il panorama dei tetti di Venezia dalla bella altana.
Oltre al relax c’è anche un’area dedicata ai trattamenti viso e corpo e ai massaggi.
Regare un massaggio o un trattamento non è una bella idea anche per qualche amica e amico che si sposano ( o che finalmente divorziano? Si scherza eh)?
Io l’ho provata spesso e la ritengo ottima a livello comodità e qualità/prezzo.
HOTEL AI REALI, Castello 5527, Venezia
HOTEL: Hilton – Euforea Spa
Si chiama Eforea ed è la spa dell’hotel Hilton alla Giudecca. L’area è piuttosto estesa e piaa di luce: all’interno puoi trovare Jacuzzi, sauna (maschile e femminile), bagno di vapore e una bella zona relax con un sacco di tisane. Viene già fornito kit di cortesia con accappatoio e asciugamano. Il costo è di € 40 a persona e si può rimanere all’interno due ore.
Oltre a questo è possibile fare moltissimi trattamenti e massaggi progettati grazie alla linea Elemis uno dei brand britannici più importanti nel mondo della skincare e trattamenti spa di lusso.
Anche questa l’ho provata ma solo una volta: non vedo l’ora di tornare.
HOTEL HILTON – Euforea Spa, Giudecca 810, Venezia
VENEZIA: Excess Venice
All’interno dell’hotel Excess Venice c’è una private spa aperta anche ai clienti esterni dell’hotel. Sauna, Jacuzzi e doccia con cromoterapia permettono di vivere una esperienza esclusiva all’interno di questo bell’hotel veneziano. Il costo è di € 150 per tre ore da prenotare la mattina dalle 9 alle 12, il pomeriggio dalle 14 alle 17 ma anche la sera dalle 18 alle 21.
L’hotel è una piccola perla (ha solo 16 camere) ed è pensato come una villa privata in cui godere dell’esperienza dell’ospitalità veneziana.
EXCESS VENICE, Dorsoduro 2542, Venezia
LIDO DI VENEZIA: Hotel Ausonia Hungaria – Lanna Gaia Spa
Copyright: © Studio De Sandre
L’esperienza che si può vivere presso Hotel Ausonia Hungaria e la sua spa Lanna Gaia è sicuramente unica. Infatti la spa è un angolo Thai a Venezia: tutta la spa è ispirata alla filosofia del benessere thailandese. Ovviamente in questo senso i massaggi thai olistici la fanno da padrone.
Oltre all’ampia zona massaggi, molto bella è anche tutta l’area dedicata al benessere con bagno turco, bagno di aroma, sauna, doccia emozionale, percorso Kneipp e vasca idromassaggio. Il centro Thai è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 mentre la spa è aperta dalle 15 alle 20.
Questa è nella mia lista: non vedo l’ora.
AUSONIA HUNGARIA – LANNA GAIA, Via Doge Michiel 17A, Lido di Venezia
ISOLA DI SACCA SESSOLA (ISOLA DELLE ROSE): JW Mariott Venice Resort e Spa
La Spa dell’hotel JW Mariott è aperta solo in alcuni periodi dell’anno, quando l’hotel di cui è parte è aperto (normalmente marzo-ottobre ma meglio sempre verificare). Si trova nell’isola di Sacca Sessola detta anche Isola delle Rose da quando l’hotel si è insediato.
La spa si trova in un bell’edificio all’interno del giardino e si compone di un’ampia Vitality Pool aperta anche all’esterno con un panorama unico sulla laguna di Venezia. Nella piscina ci sono postazioni per massaggio ad aria ed acqua. Inoltre ci sono doccie esperienziali, una bio sauna (la mia preferita perchè la temperatura non è così alta) una sauna finlandese e una bella zona relax sia interna che esterna.
Ovviamente anche in questa spa è possibile sottoporsi a trattamenti e massaggi.
Io ci sono stata e ne ho raccontato ampiamente nel post del blog dedicato alla spa: Goco Spa – Jw Marriott Venice.
JW MARRIOT, Isola delle Rose, Venezia
ISOLA DI SAN CLEMENTE: San Clemente Palace Kempinski – The Merchant of Venice Spa
La Spa targata The Merchant of Venice all’interno dell’hotel San Clemente Palace Kempinski segue l’apertura dell’hotel ovvero da marzo a ottobre (verificare sempre le date). Il centro è dodato di zona umida con sauna finlandese, bagno turco e doccie emozionali e si sviluppa su ben 380 mq di spazio.
L’unicità della spa è comunque legata al brand veneziano The Merchant of Venice con prodotti appositamente create seguendo le antiche ricette orientali. Ben quattro sale sono dedicate ai trattamenti olistici che sicuramente rendono l’esperienza unica nel suo genere.
SAN CLEMENTE PALACE KEMPINSKI – THE MERCHANT OF VENICE SPA, Isola di San Clemente, Venezia
MESTRE: Hilton Garden Inn – The Garden Space
Inaugurata da poco più di un anno The Garden Space è la Spa all’interno dell’hotel Hilton Garden Inn a Mestre.
Piscina idromassaggio con otto postazioni di massaggio gambe e schiena, sauna finlandese, bagno di vapore, doccia scozzese, cascata del ghiaccio, tunnel emozionale e ampia zona relax/lettura con angolo tisaneria.
Insomma c’è proprio tutto quello che serve per godere di qualche ora di relax.
Il costo è di € 35 a persona (ingresso consentito per 120 minuti) oppure in estate di può pagare un ingresso giornaliero di € 50,00 che comprende anche la piscina esterna.
Ad ogni ospite vengono forniti ciabattine monouso e telo inclusi nel prezzo.
Non mancano massaggi e trattamenti corpo che si possono effettuare su prenotazione.
HILTON GARDEN INN – THE GARDEN SPA, Via Orlanda 1, Mestre
MESTRE: Elite Hotel – Vita spa & pool
Un altro indirizzo da tenere in considerazione su Mestre è la Vita Spa & Pool presso hotel Elite. All’interno della spa piscina riscaldata con idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco con aromaterapia e cielo stellato e una bella zona relax e fitness. In estate può essere utilizzata anche la terrazza esterna. Anche in questo caso c’è la possibilità di effettuare trattamenti estetici su prenotazione.
Accappatoio, cuffia e ciabattine sono obbligatori e, a richiesta, possono essere noleggiati al ricevimento: se volete quindi li potete portare da casa (costo noleggio € 10).
La spa è aperta delle 9 alle 21 e costo è di € 25 (volendo proprio rilassarsi quindi si può passare l’intera giornata all’interno) ma c’è anche la possibilità di un pacchetto dedicato al mattino Re-Vita-Lizzati (dalle 9 alle 14) e il costo è di € 22.
Ammetto che questa sarà la mia prossima destinazione.
HOTEL ELITE-VITA SPA E POOL, Via Forte Marghera 119
HOTEL CON CENTRI BENESSERE PER TRATTAMENTI WELLNESS
Ecco qui un elenco di hotel che offrono delle zone benessere da utilizzare per trattamenti estetici e massaggi sempre in bei contesti di hotel Veneziani.