Il rapporto tra Venezia e i profumi è sempre stato molto stretto. Oggi, The Merchant of Venice, negli spazi della libreria Studium a San Marco, propone esperienze super interessanti per scoprire tutto di quest’arte.
Ogni giorno, per chi come me lavora nel turismo, non mancano le richieste di esperienze nuove da fare a Venezia. A questo tema ho già dedicato più di un post ma ti rimando sopratutto a questo dedicato ai tour insoliti da fare a Venezia e a quello dedicato in particolare alle esperienze da fare a Venezia.
Quindi sono sempre felice quindi quando, in anteprima, mi inviano a sperimentare qualcosa di nuovo.
A giugno sono stata invitata da The Merchant of Venice a provare i loro nuovi laboratori legati all’arte del profumo e, pur partendo da una conoscenza di base molto bassa, li ho trovati molto informativi e appassionanti. Non so a te ma a me capita di leggere o provare cose nuove e volerne sapere di più: così è stato per la questione dei profumi.
Venezia e il profumo: una storia tutta da scoprire
Venezia, è stata a partire dal tardo medioevo, la capitale europea del commercio. Stretti e via via sempre più importanti si fecero infatti i legami con Bisanzio tanto da trasferire nella città lagunare le conoscenze anche relative all’arte del profumo.
The Merchant of Venice e la produzione dei profumi oggi
The Merchant of Venice: laboratorio del profumo
Quest’anno l’offerta legata ai profumi si è ampliata grazie all’acquisizione della libreria Studium a pochi passi da San Marco. Presso la storica libreria, the Merchant of Venice, grazie alla straordinaria conoscenza del tema di Joan Giacomin, offre la possibilità di scoprire l’arte profumatoria veneziana attraverso corsi e laboratori.
Joan Giacomin è la brand ambassador di The Merchant of Venice. E’ una grandissima conoscitrice di quest’arte nonché una bravissima make up artist. Ha anche scritto un libro super interessante dedicato al make up “Il piccolo libro del make up a Venezia“. Nel libro, che ho di recente letto, trovi tantissime informazioni interessanti e puoi capire quanto per secoli Venezia sia stata veramente il centro del mondo.
Quali sono i laboratori proposti?
Laboratorio di composizione olfattiva: il laboratorio di composizione olfattiva ti permette di immedesimarti un maestro profumiere e di creare una fragranza personalizzata in un vero e proprio laboratorio olfattivo. Durata: 2 ore – Costo per persona a partire da 80€
Corso di layering: il layering è una tecnica che consiste nel combinare diverse fragranze già esistenti per creare fragranze totalmente nuove e personalizzate. Nel laboratorio di The Merchant of Venice avrai a disposizione le materie prime naturali più preziose. Durata: 1,5 ore. Costo per persona a partire da € 65.
Love atelier: laboratorio speciale dedicato agli innamorati. Durata 1 ora. Costo € 100 a persona
La fiaba e il suo profumo: laboratorio interattivo per grandi e piccini. Durata 1,5 ore. Costo per famiglia € 180,00
I laboratori possono essere svolti in italiano, inglese e francese.
La mia esperienza: ho creato il mio profumo
La premessa è che la mia conoscenza di quest’arte è molto bassa: quindi l’invito di Joan Giacomin mi ha reso particolarmente felice perché avevo finalmente l’occasione di imparare qualcosa di nuovo.
Nelle due ore di laboratorio di composizione olfattiva, abbiamo fatto con Joan un salto nella storia. Non avevo mai pensato che le differenti epoche storiche potessero essere caratterizzate da particolari fragranze. Joan ci ha raccontato quelle fragranze dall’antico Egitto fino al diciannovesimo e ventesimo secolo raccontandoci e facendoci sentire direttamente quali fragranze hanno accompagnato le diverse epoche. La mia epoca preferita? Quella caratterizzata dagli Harem dell’Arabia: gelsomino, muschio e belzoino (una resina balsamica).
Siamo poi andati alla scoperta delle famiglie olfattive per individuare quelle che potevano essere più vicine al nostro sentire. Ecco che allora, ovviamente con l’aiuto e la supervisione di Joan Giacomin, siamo riuscite a creare il nostro profumo.
Ovviamente poi mi sono attenuta alle indicazioni di Joan: in frigo per tre giorni e poi è pronto da indossare. Io credo di aver creato un profumo un po’ invernale ma pazienza, lo userò tra qualche mese.
Come prenotare l’esperienza
Per prenotare le varie esperienze ti consiglio di giocare d’anticipo e ti prenderti per tempo altrimenti potresti non trovare posto.
Per prenotare scrivi a ambassador@
Buongiorno,
Vorrei gentilmente ricevere piu informazioni in merito al laboratorio Love atelier.
In cosa consiste il corso e se c’è la possibilità di partecipare a questo laboratorio in
lingua inglese mercoledi/giovedi.
Grazie mille
Buongiorno Rachele, deve scrivere direttamente a chi lo organizza all’indirizzo ambassador@themerchantofvenice.it.