Il Relais Duca di Dolle è un posto perfetto nella zona prosecco per godersi la vita
Sai quegli inviti che arrivano quando più ne hai bisogno? A me è successo pochi giorni fa quando, insieme alla mia amica blogger Monica Cesarato, siamo state invitate ad una cena sotto le stelle nel Relais Duca di Dolle. Abbiamo anche goduto della loro ospitalità per la notte il che ha reso queste 24 di fuga dalla città ancora più belle.
Siamo in zona Prosecco e precisamente a Rolle di Cison di Valmarino (consiglio di non dar retta al navigatore, che propone una strada più breve, ma di arrivare da Conegliano anche se è un po’ più lunga).
Appena si varca il cancello, sembra di essere entrati in un altro mondo, fatto di relax, ampi paesaggi verdi e un po’ di dolce vita.
Il Relals Duca di Dolle, data la sua posizione, può essere ampiamente fruttato come base per andare alla scoperta della zona e, una volta rientrati, si può approfittare della bella piscina per attimi di relax immersi nel verde. Visitare cantine, fare gite in bici, andare ad assaggiare i formaggi da Perenzin o approfittare delle esperienze proposte sul loro sito: non credo che ci si possa annoiare. E se succedesse, basta ricordarsi di portare un buon libro ed è fatta.
Il Relais
“Una glam experience esclusiva all’interno di un’oasi naturale incontaminata in cui assaporare il piacere della pace, della libertà, della tradizione e dell’eleganza”
Trovo che queste parole ben descrivano il Relais Duca di Dolle. Si può scegliere se alloggiare in una delle 9 camere, nei due appartamenti o in una delle 2 suite. Noi abbiamo alloggiato in uno dei due appartamenti, che aveva spazi assolutamente vivibili ed un bel bagno grande finestrato con tanti prodotti cortesia. C’era anche la cucina per chi magari vuole fermarsi qualche giorno in più ed essere indipendente.
Nel Relais si può anche fare un brunch, un aperitivo o chiedere un piatto caldo completo da consumare immersi nel verde o da portare via quando si va in esplorazione.
La colazione, servita all’aperto su una terrazza naturale con vista su paese di Rolle, è stata ottima e i prodotti sono realizzati in loco. Noi siamo andate sul dolce ma non mancano le proposte sul salato.
A disposizione degli ospiti anche l’ampia piscina (con idromassaggio) tra i vigneti e il bosco.
Il Prosecco
I vigneti Duca di Dolle si trovano, come ti raccontavo, nella zona del prosecco. Le vigne sono collocate nelle “rive” ovvero terreni situati in forte pendenza e con rese per ettaro assai ridotte. Siamo nella fascia collinare della provincia di Treviso, a metà strada tra l’Adriatico e le Dolomiti, in questo territorio così particolare. Dal 2019 tutta quest’area è patrimonio dell’UNESCO. Di prosecco se ne trova mai di tutti i tipi, anche prodotto fuorizona, ma basta tornare qui per percepire le vere caratteristiche di questo vino.
Under the starts Healthy dinner
Come ti raccontavo, l’occasione delle visita al Relais, è nata con la proposta della cena realizzata da Maradona Youssef. Lo chef si è fatto conoscere dal grande pubblico grazie alla sua partecipazione ad una delle edizioni di Masterchef Italia. Le sue origini libanesi regalano al suo approccio al cibo un tocco molto poco ingessato, un gioco tra tradizione e accostamenti di sapori estremamente piacevole.
Impossibile mostrarvi tutti i piatti della cena ma ne ho scelti tre per dare un’idea della sua bravura anche nel comporre il piatto.
Questi sono i tre canapé serviti prima di cominciare. Un cuore di lattura rossa, essenza di barbabietola e nettare di ciliegia. Salame locale in crosta d’amaranto soffiato con ricotta, gelato alle pere williams e zest di limone. Cornetto salato di baccalà mantecato e caviale di olive nere. Una gioia per gli occhi e il palato.
Come primo piatto ecco serviti dei raviolini in raviolo con ragù di alici e pinoli, fagioli e patrika, erbe di campo e morlacco.
Ed eccoci arrivati al dolce: dopo uno squisita fregolotta e zabaione al prosecco e pesche sciroppate ai fiori di sanbuco, ci è stato servito il pane del Re Mediorientale. Sicuramente uno dei dolci più buoni che abbia mai mangiato. Un trionfo si sapori dal latte, ai pistacchi fino all’acqua di rose: un mix incredibile.
Nonostante le tante cose servite si trattava di Healty dinner, realizzata dallo chef in collaborazione con Monica Bossi, medico nutrizionista. Quindi grandi sapori ma anche ricerca di ricette che contegano equilibrio fisico e ormonale, sapori e rispetto della tradizione.
La cena verrà ripetuta il 16 luglio e io non posso che stra consigliarla.
Insomma un posto perfetto dove fare della staycation con i fiocchi.