Pur nell’incertezza che ci circonda da un anno a questa parte, ecco qui 5 eventi da non perdere a Marzo 2021 a Venezia. 

Cominciamo questo marzo, tra l’altro con il Capodanno Veneziano, in zona gialla. Quindi ancora con musei e mostre chiusi nel weekend, teatri e cinema chiusi almeno fino a fine mese e, come si diceva, con molta incertezza.

Dato però che il lavoro è sempre più agile, e la voglia di uscire e fare qualcosa di diverso sempre più forte, ho pensato di mettere in fila gli eventi che, incrociamo le dita, si svolgeranno a marzo 2021 a Venezia.

 

Le passeggiate di Best Venice Guides e Go Guide

Anche se i musei sono chiusi nel weekend le guide veneziane non si danno per vinte.

L’associazione Best Venice Guides propone un fitto programma di visite nel weekend: tutte le visite si svolgeranno seguendo le normative per evitare il contagio e ovviamente i gruppi non saranno numerosi. Si comincia il 6 marzo con Francesco Zanchi e il suo tour Venezia Porta d’Oriente. Leggi bene le istruzioni per la partecipazione e il programma.

Anche Go Guide, altro collettivo di guide ci cui vi ho già parlato nell’articolo dedicato ai tour insoliti da fare a Venezia, propone visite guidate il sabato mattina. Si comincia anche con loro il 6 marzo con il tour Le calli raccontano condotto da Lucia Olivan. Anche qui segui bene le istruzioni per prenotare e guarda tutto il loro programma di marzo.

 

Tour virtuali alla Querini

La Fondazione Querini Stampalia pensa anche a chi non può muoversi per raggiungere Venezia o vuole conoscere meglio la collezione.

Questo il programma delle visite virtuali alle quali si può accedere pagando un biglietto di € 3,00. Tutte le guide saranno condotte da Luisella Romeo.

Si parte giovedì 4 marzo 2021, ore 17 con Occhio al capolavoro. Si prosegue il giorno 11 marzo sempre alle 17 con In Dialogo con l’antico per concludere il 25 marzo alle 17 con Scene di Vita nel Settecento.

QueriniLive è per me un evento da non perdere.
5 eventi da non perdere a Marzo 2021 a Venezia

Nuova mostra di fotografia alla Casa dei Tre Oci

Il 12 marzo 2021, incrociamo tutte le dita, è prevista alla Casa dei Tre Oci l’apertura della mostra “Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003”, dedicata a uno dei più grandi fotografi italiani, instancabile narratore del mondo.

I curatori promettono di mostrare 216 fotografie, metà delle quali inedite, di questo importante fotografo italiano. La mostra non seguirà un ordine cronologico ma tematico sviluppandosi in dieci sezioni con il racconto dei grandi eventi storici, dei viaggi esotici, dei personaggi potenti fino alle scene di vita quotidiana.

Io non vedo l’ora.

 

Riaprono le Stanze del Vetro

Il 22 marzo 2021 riaprono anche le Stanze del Vetro presso l’Isola di San Giorgio con una mostra intitolata  L’Arca di vetro. La collezione di animali di Pierre Rosenberg. Pierre Rosenberg, già direttore del Louvre e grande appassionato della nostra città, ha collezionato durante la sua vita questi piccoli capolavori in vetro, tutti animali incredibilmente descritti dalle mani sapienti di maestri vetrai.

Non mancano esemplari delle serie più celebri come i pulegosi di Napolene Martinuzzi, i volatili di Tyra Lundgren o di Toni Zuccheri per la Venini. Accanto ad esemplari noti della Seguso Vetri d’Arte, agli zebrati di Barovier & Toso, agli acquari di Alfredo Barbini, la mostra proporrà un vasto campionario di animali realizzati da vetrerie meno note ma altrettanto interessanti sul fronte della sperimentazione tecnica e formale della Murano del Novecento.

 

Eventi a Venezia nel 2021

L’Arca di vetro. La collezione di animali
di Pierre Rosenberg

 

Ocean Space presso la Chiesa di San Lorenzo

Sempre il 22 marzo 2021, è prevista nuovamente l’apertura della Chiesa di San Lorenzo con ben due mostre all’interno di Ocean Space.

Ad aprire le danze sarà Ocean Space a San Lorenzo con la prima personale in Europa di Taloi Havini “The Soul Expanding Ocean #1: Taloi Havini” a cura di Chus Martínez dal 22 marzo al 17 ottobre 2021. L’artista, originaria della Nuova Guinea, Nelle sue opere esplora temi come la rappresentazione, l’eredità, gli habitat e le epistemologie dell’Oceania.

Nella stessa data si aprirà anche il secondo capitolo di “Territorial Agency: Oceans in Transformation“, a cura di Daniela Zyman dal 22 marzo al 29 agosto 2021.

 

Questi non per me i 5 eventi da non perdere a Marzo 2021 a Venezia. Le occasioni per godere consapevolmente della città, come vedi, non mancano. Buone visite in attesa di poterlo fare di nuovo insieme.