Esistono birre e birrifici artigianali in zona Venezia? Sì, scoprilo leggendo questo post dedicato a chi ha questa passione o semplicemente vuole scoprire qualcosa di nuovo.

Siamo quasi a fine gennaio, stiamo già resistendo da molti mesi in casa ma immagino che anche tu, come me, sogni la bella stagione, momento in cui speriamo di poter uscire con più tranquillità.

Magari, come lo scorso anno, non sarà possibile allontanarsi molto quindi perchè non andare alla scoperta di birre e birrifici artigianali in zona Venezia?

La birra è una mia passione “recente”: da giovane non ne ero una bevitrice assidua ma ora, anche dopo un corso fatto qualche anno fa organizzato da Slow Food, cerco sempre di provare qualcosa di nuovo nei locali dove vado.

Tra le attività da fare, anche non lontano da casa, c’è quella di visitare birrifici o cantine. In questo articolo troverai quindi birre e birrifici artigianali in zona Venezia presso i quali fare acquisti e, in alcuni casi, fare degustazioni o fermarsi per pranzo.

Birrificio b2o – Brussa Caorle 

Situato a pochi passi da uno dei miei luoghi del cuore, la Brussa, B2O è un birrificio artigianale nato nel 2014 a Bibione e poi trasferitosi in Brussa nel 2017. Birrai da generazioni, alcune delle loro birre hanno anche vinto importanti premi. La “JAM SESSION”, la “BRUSSA” e la “RENERA” sono state vincitrici del premio “Luppolo d’oro” nel prestigioso concorso “BEST ITALIAN BEER” organizzato da Federbirra. La “GABI” si è aggiudicata invece il “luppolo d’argento”.  La “TERRA” e la “GABI” sono state premiate con 4 stelle durante lo scorso “The Beer Awards”.

Plus: annesso al Birrificio c’è il ristorante dove le materie prime provenienti dal territorio e la birra sono ovviamente le protagoniste.

Vendita on line: le birre si possono acquistare on line e c’è un’offerta super interessante. Infatti si può acquistare un pacco con un mix a scelta di 6 birre da 33 cl all’ottimo prezzo di € 20,00.

Birre e birrifici artigianali in zona Venezia

Birrificio Artigianale Veneziano – Maerne di Martellago

Da Bibione ci trasferiamo nell’entroterra di Venezia e precisamente a Maerne di Martellago per parlare del BAV – Birrificio Artigianale Veneziano. Ne avevo già parlato nel post dedicato ai regali da fare agli uomini a tema Venezia. Il birrificio nasce nel 2010 e la loro creatività prende forma attraverso i diversi stili delle birre. Io devo dire che sono innamorata delle loro etichette, sia quelle con i layout di Venezia, sia quelle ispirate alle leggende Veneziane come quella che si chiama Scheletro del Campanaro.

Anche a loro nel corso degli anni non sono mancati i riconoscimenti e trovo anche molto interessanti le birre stagionali come quelle alla zucca.

Anche le loro shop ci sono alcune confezioni assaggio. molto interessanti a sicuramente un’idea regalo molto gradita per amici e amiche amanti del luppolo.

5 idee regalo per l'uomo che ama Venezia

Birrificio Biofevari – San Pietro di Strà 

Ci trasferiamo sulla Riviera del Brenta e precisamente a San Pietro di Stra per parlare del Birrificio Bioferari che dal 2015 produce birre con certificazione bio.

La loro specialità è la birra biologica al miele che io sono molto curiosa di assaggiare.

Se vuoi passarli a trovare contattali telefonicamente, inviando una email o tramite la Chat Online
del sito dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 18 e 30.

Vendita on line: sullo shop trovi tutte le loro proposte, birre rosse, bionde e stagionali.

birrificio biofevari

Birra Couture – Annone Veneto 

Birra Couture di Annone Veneto produce birra con un’idea forte: unire la trazione agricola del territorio con innovative tecniche di produzione. Questa scelta permette loro di produrre ca. 4 mila litri al giorno nel rispetto dell’ambiente circostante e grazie all’utilizzo fatto con massima cura della falda acquifera.

Due le linee: Couture Vogue con gusti naturali che hanno il cuore della tradizione e Couture Trend dedicata a chi ama i gusti vivaci, capaci di fare la differenza.

Da segnalare che la birra Couture – Vienna si è classificata terza al concorso Miglior Birra dell’Anno 2020 nella categoria «Birre ambrate e scure, bassa fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione tedesca».

Shop on line: le birre prodotte sono acquistabili sullo shop on line con sconti per chi ordina più di 6 bottiglie e speciali confezioni regalo.

Birre e birrifici artigianali in zona Venezia

Blond Brothers – San Donà di Piave 

#seguiibiondi” è lo slogan con il quale si presenta questa interessante realtà di San Donà di Piave: birrificio con produzione propria ma anche negozio con un vasto assortimento di birre da tutto il mondo (anche già fresche e pronte all’uso).

Diverse le linee prodotte da quelle più classiche alle speciali fino alla birra alla canapa: tutte le etichette sono estremamente creative.

Shop on line: fornito e con casse già pronte di 12 bottiglie.

Plus: c’è una sala degustazioni dove spesso organizzano eventi.

Blond Brothers

Corti Veneziane – Dolo 

Le Birre Corti Veneziane hanno nomi ispirati ai canti popolari tipici di Venezia: parliamo di birra non filtrata prodotta praticamente a km zero. Negli anni scorsi queste birre hanno anche vinto importanti premi ai concorsi Best Italian Beer: sono infatti molto apprezzate per il loro stile tanto che ben 4 di loro hanno vinto il Luppolo d’Oro.

Sullo shop on line si possono ovviamente acquistare tutte ma trovi anche una mappe dei locali di zona dove puoi berle.

Plus: c’è un’area degustazione e la possibilità di visita basta contattarli per tempo.

Corti Veneziane

Malto Bianco – Quarto d’Altino 

Malto Bianco è un birrificio a Quarto d’Altino: le loro birre sono di produzione artigianale, non sono pastorizzate nè microfiltate e sono tutte rifermentate in bottiglia.

Molto ricca la scelta delle birre prodotte nei due formati da 33 e 75 cl: trovi anche una speciale sessione dedicata agli abbinamenti cibo e birra e perfino l’indicazione del bicchiere consigliato. Bravi!

Shop: sul sito ci sono gran parte delle birre a disposizione e mostrano una particolare cura nell’imballaggio affinchè arrivino integre a casa tua.

Visita: il sabato è normalmente il giorno dedicato alle visite e alle degustazioni. Per info e prenotazioni:
mauro@mantobianco.it

Malto Bianco

Come sei messo a sete? A questo punto non mi rimane che augurarti di degustare una buona birra. Io non vedo l’ora che ci si possa di nuovo spostare per andare a fare qualche assagggio di qualcuna di queste che ancora non ho provato.

Se hai qualche birra o birrificio artigianale in zona Venezia che suggerire, sono tutta orecchie!