Ti hanno detto che Venezia è cara e pensi di portarti il panino da casa? Ecco qualche alternativa

Ecco 5 posti dove mangiare bene a Venezia low budget: goditi la città senza svenarti.

Hai programmato una gita a Venezia ma ora sei preoccupato perché ti hanno detto che è cara e il tuo budget è limitato? Ho deciso di venirti in soccorso, soprattutto se non vuoi finire a far la coda fuori dalla porta di qualche nota catena di fast food. Quindi ecco 5 indirizzi dove mangiare a Venezia se il tuo budget è limitato. Prima di tutto, se non sai perché Venezia è più cara delle altre città, ti invito a vedere questo video che ho realizzato su Youtube.

Una cosa tipica da fare a Venezia è sicuramente il giro dei bacari: tuttavia se il tuo budget è limitato fai attenzione perché alla fine, sei fai tre o più tappe, potresti spendere come ad andare al ristorante (mangiando un paio di cicchetti e bevendo un bicchiere di vino in ogni bacaro).

Una cosa importante: se vuoi risparmiare qualcosa e fare del bene all’ambiente ricordati di portare la tua borraccia da casa. A Venezia le fontanelle ci sono e se leggi il mio articolo sulle 5 app da scaricare trovi tutte le informazioni.

Tramezzini, sì grazie

I tramezzini sono un modo economico e veloce per mangiare a Venezia. Quest’estate poi, alcuni locali hanno potuto anche creare o ampliare leggermente il plateatico quindi non è detto che tu non riesca a mangiali anche seduto al tavolino magari con una bella birretta fresca.

Qui i tramezzini non sono come da altre parti: sono belli cicciotti e rischi che con due ti sia già passata la fame. I gusti sono tantissimi e se vai nei posti giusti, dove c’è tanto passaggio, sei sicuro di trovarli freschi di giornata.

Io ho un paio di posti preferiti: uno è il Bar Filovia proprio a Piazzale Roma dove ci sono tanti gusti classici (ma io non faccio testo prendo quasi sempre uova e acciughe). L’altro è Ai Nomboli in zona San Tomà / Casa Goldoni dove ti puoi veramente sbizzarrire tra tante proposte. Qui fanno anche panini espressi e c’è posto anche dentro (toilette inclusa).

5 posti dove dove mangiare bene a Venezia low budget

Non le solite crêpes e non solo crêpes

Dimentica tutto quello che sai sulle crêpes quando entri da Cocaeta. Qui entri in un regno della fantasia tutto nuovo, creato da Giulio, il suo proprietario, e frutto di tante ispirazioni.

Prima di tutto le crêpes sono sia dolci che salate e, accanto alle farciture più tradizionali, trovi anche tante proposte vegetariane e vegane. L’impasto poi è studiato da Giulio per essere consumato anche da chi è intollerante ad esempio al lattosio: non contiene infatti né burro né uova.

In questo ultimo periodo Giulio sta studiando anche altre proposte (io mi sono anche presa delle cosa da portare a casa, tutto buonissimo) come le sushi crêpes 100% vegetali e senza glutine.

Puoi mangiare dentro o fuori su una panchetta e in fondamenta c’è un parco.

5 posti dove dove mangiare bene a Venezia low budget

Una piadina a Venezia

Ha aperto da poco più di una settimana, l’ho provata un paio di volte e te la consiglio: è la piadina di Piadineria Santa Sofia 4190 in Strada Nuova. Come nel caso delle crêpes di Cocaeta, anche qui tutto viene fatto al momento. Per cui non hai che da volare con la fantasia tra le tante proposte (anche vegetariane e con impasto integrale senza strutto) e metterti in attesa del risultato finale.

Trovi sia proposte più classiche, la famosa prosciutto crudo e squacquerone, sia proposte più ricercate come la Duchessa con culatello, marmellata di cipolle rosse, pecorino nero e misticanza o la Nostromo con Tonno, mozzarella di bufala dop, pomolo, ricotta e tapenade di olive.

Dentro c’è posto per mangiarla: piano di appoggio e qualche sgabello.

5 posti dove dove mangiare bene a Venezia low budget

Da Sepa per cicchetti e risotti 

Aperto da qualche anno in zona Rialto, da Sepa è difficile non trovare quello che ti piace. Entri e i tuoi occhi si perdono nella vetrina dei cicchetti: Impossibile dirti cosa assaggiare ma tra le cose sicuramente più particolari le rose di cipolla, il tortino di patate con il gorgonzola al mascarpone sopra e le polpette con l’aglio. Poi c’è la cucina a vista dove sicuramente ti cadrà l’occhio su qualche preparazione particolare.

Se i tuoi gusti sono più tradizionali trovi sicuramente sempre verdure e qualche pasta fredda molto salutare. A pranzo e a cena escono i risotti, tutti i giorni diversi e puoi ordinare la mezza porzione o la porzione intera.

Il vino é sfuso e trovi anche tante proposte di birre in bottiglia o di prodotti non commerciali legati ai presidi del gusto. Da Sepa si mangia rigorosamente in piedi appoggiandosi alle botti ma, elemento importante nell’economia della giornata, c’è anche il bagno.

5 posti dove dove mangiare bene a Venezia low budget

Ovviamente questo articolo non vuole essere esaustivo di tutti i posti dove mangiare a Venezia con un budget limitato: ce ne sono anche altri ma intanto penso che così, se vieni a Venezia, non rischi di morire di fame. Spero che questo articolo sui 5 posti dove mangiar bene e a Venezia low budget ti sia stato utile. E diciamolo, tu che cerchi informazioni, parti molto avvantaggiato.

Buona gita e ci vediamo a Venezia!