Quali sono i musei di Venezia che offrono la possibilità di sostenerli attraverso una sottoscrizione annuale? Scoprilo qui.

Se sei un amante dell’arte e ti piace passare parte del tuo tempo libero visitando i musei, oggi ti parlo della possibilità di sostenere i musei di Venezia attraverso una card annuale dal momento della sottoscrizione. Tutti i musei di Venezia offrono card e vantaggi. 

Di cosa si tratta? Si tratta di diventare un amico di quel museo/istituzione e, non solo visitarlo tutte le volte che vuoi, ma anche essere coinvolto nelle attività realizzate. Per il museo è un modo di garantirsi un sostegno ogni anno, di fare marketing delle proprie iniziative e di farti diventare in qualche modo ambasciatore dell’istituzione.

Ricordatevi inoltre che tutti offrono sconti presso i bookshop e sono una bellissima idea regalo per amici e famigliari.

Ma vediamole una per una.

Musei Civici di Venezia

La membership card dei Musei Civici di Venezia si chiama Muve Friend Card e ha validità annuale. Ce ne sono di due tipi:

Quali vantaggi offre la Muve Card?

  • accesso diretto ai Musei illimitato
  • partecipazione ad eventi esclusivi e alla inaugurazioni delle mostre
  • biglietto ridotto per la visita di tutte le mostre temporanee con ingresso a pagamento ospitate nel circuito MUVE
  • nvio di informazioni e newsletter in formato elettronico su attività e servizi dei musei, per essere sempre aggiornati
  • Invio omaggio della brochure MUVE con il programma di tutte le attività per l’anno nuovo.

Li trovate tutti elencanti nella pagina dedicata ai vantaggi.

Devo dire che, pur essendo residente nel Comune e avendo quindi l’accesso gratuito, io la faccio perché la partecipazione agli eventi esclusivi è speciale. Si tratta di visite guidate offerte dai curatori delle mostre o dei nuovi percorsi che sono realizzati: ho trovato sempre persone star competenti e sarei rimasta ad ascoltarli per ore.

Si può acquistare sul sito o direttamente da Vivaticket.

Sostieni i musei di Venezia attraverso le membership card

Peggy Guggenheim Collection

Chi non ama andare a trovare Peggy più volte l’anno? Soffermarsi in giardino, visitare le nuove mostre e affacciarsi sul Canal Grande?

Allora non ti resta che diventare socio della Collezione Guggenheim.

Ci sono diverse formule:

  • Be Young 25€ -30% = 17.50€ Per i ragazzi fino ai 26 anni non compiuti. Per frequentare il museo e incontrarsi in un luogo di dialogo e di crescita. Per lasciarsi ispirare dai capolavori esposti e aprire le proprie vedute sul mondo.
  • Be Open 45€ -30% = 31.50€ Per vivere la vita del museo liberamente, ogni giorno di apertura, e partecipare al ricchissimo calendario di attività create per i soci.

  • Be Individual 90€ -30% = 63€ Per partecipare alle serate inaugurali e per un sostegno maggiore alla Collezione Peggy Guggenheim.

  • Be Dual 120€ -30% = 84€Per prendere parte alle attività in compagnia e condividere la passione per l’arte con chi si desidera.
  • Be Family 100€ -30% = 70€ Per famiglie con bambini e ragazzi fino a 18 anni non compiuti. Per partecipare a visite e laboratori che coinvolgono grandi e piccini e scoprire insieme la meraviglia dell’arte.

Anche in questo periodo di lockdown la collezione si è prodigata per offrire iniziative di estremo interesse e gli incontri si sono spostati on line.

I benefit variano a seconda del profilo scelto ma in ogni caso ti segnalo.

  • Ingresso gratuito alla Collezione Peggy Guggenheim
  • Ingresso al museo a tariffa ridotta per gli ospiti del socio
  • Calendario eventi riservato ai soci
  • Invio della newsletter mensile via e-mail
  • Sconto nei negozi e nella caffetteria Guggenheim
  • Sconto del 30% sull’acquisto del catalogo della collezione permanente
  • Sconto sull’audioguida della collezione permanente

Sostieni i musei di Venezia

Querini Stampalia

Amare la Fondazione Querini Stampalia è così facile. Già solo la entrare nella bellissima hall, prendere un caffè e visitare il bookshop sempre un grandissimo privilegio.

Anche la Fondazione offre la possibilità di sostenerla.

  • Amico        € 80
  • Giovane    € 20 sino a trent’anni
  • Famiglia    € 40 per ogni famigliare di Amici già iscritti
  • Sostenitore    € 300
  • Benefattore     € 500

Quali sono i vantaggio offerti? Per tutte le categorie ci sono:

  • ingresso gratuito nelle aree espositive di Palazzo Querini Stampalia e ingresso ridotto per un accompagnatore
  • invito alle inaugurazioni delle mostre e informazione su tutte le attività della Fondazione
  • sconto del 10% presso il bookshop e la caffetteria della Fondazione
  • visite guidate a mostre e luoghi d’arte di particolare interesse
  • un dono di benvenuto

Ovviamente per le categorie sostenitori e benefattori ci sono altri vantaggi.

Querini Stampalia

Fondazione Cini

C’è un altro posto dove io adoro andare perché ci sono sempre cose belle da fare: è l’isola di San Giorgio dove è ospitata la Fondazione Cini. Ci sono ti ricordo anche le attività di Palazzo Cini a San Vio.

Anche la Fondazione offre diverse possibilità di membership: 

  • Amico € 60
  • Giovane € 25
  • Duo € 95
  • Famiglia € 100
  • Mecenate € 500
  • Benefattore € 1000

Principali vantaggi:

  • Ingresso gratuito a Palazzo Cini e tariffa ridotta per un ospite
  • Visita guidata gratuita al Complesso Monumentale della Fondazione Giorgio Cini e tariffa ridotta speciale per un ospite
  • 1 visita guidata gratuita alle Vatican Chapels e le successive a tariffa speciale
  • 1 ingresso a una selezione di concerti all’Auditorium ‘Lo Squero’ previa prenotazione nel limite dei posti disponibili
  • Sconto del 10% sui prodotti in vendita in Biglietteria della Fondazione, al Shop de Le Stanze del Vetro (tranne sulle Edizioni d’Artista)
  • Sconto del 10% al San Giorgio Café
  • Tariffe speciali al Garage San Marco

Per sottoscriverla

Fondazione Cini

L’articolo è aggiornato a quest’anno, 2020,

Buona visita!