Risparmiati tanti pensieri e scarica le applicazioni per vivere e visitare Venezia

A Venezia tante cose sembrano più complicate che in altre città. Ma se ti scarichi le applicazioni giuste sarà più facile. Scopri quindi quali sono le 5 app utili per vivere e visitare Venezia.

Muoversi a Venezia: c’è Chebateo

5 app da scaricare per vivere e visitare Venezia

Vaporetti che vanno e vengono, non sempre è facile capire orari e coincidenze. Ci pensa CheBateo: puoi inserire le fermate o le linee e fare affidamento su di loro. Non sbagliano un colpo. L’app è gratuita ma se ti piace puoi offrire uno spritz ai suoi realizzatori e contribuire così alla sua manutenzione.

Puoi scaricarla dai vari store o da sito CheBateo.

E’ disponibile anche in veneziano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Acqua alta: consulta HI!TIDE

HI!Tide

L’acqua alta è un problema che affligge la città per fortuna solo in particolari momenti dell’anno. Ma magari è proprio il periodo dell’anno in cui hai deciso di venire a visitare Venezia. Se sei veneziano l’app può esserti utile anche in altri momenti se magari devi organizzare il trasporto di qualcosa e sai che comunque hai bisogno di una condizione di marea normale. Ci pensa HI!TIDE che ti aiuta a capire cosa fare.

Semplice da consultare anche grazie all’utilizzo dei colori, ti da le previsioni per i successivi tre giorni.

Puoi scaricarla sullo store Apple o Google Play. 

Hai sempre la borraccia con te? Scarica Fontanelle

5 app utili a Venezia

Ecco tutte le fontanelle che ci sono a Venezia

Comperare una borraccia è sempre una buona idea. Lo è ancor di più a Venezia dove puoi contare su una discreta rete di fontanelle dove riempirla: risparmi il costo delle bottiglie di plastica, riduci la tua impronta ecologica e l’acqua sarà sempre fresca. Perfetto no?

Basta aprire la geolocalizzazione e il gioco è presto fatto. L’app poi non riguarda solo Venezia e puoi attivarla anche per le altre città a meno di due euro una tantum.

Anche questa puoi scaricarla sia sull’Apple Store sia su Google Play.

Gli indirizzi non sono un problema se scarichi iZioleti

5 app utili per vivere e visitare Venezia

A Venezia gli indirizzi di dividono per sestieri e poi ci sono i numeri civici. Ma nessun Veneziano ti direbbe di andare a prendere il caffè da lui a Castello 1566 (numero a caso). Sa bene che è più facile spiegarti dandoti il nome del campo o della calle e qualche riferimento come “vicino alla farmacia”, “dopo il ponte a sinistra”. Ricordati inoltre che i numeri civici a Venezia sono un bel rompicapo dovuto a cambiamenti della zona e stratificazioni del tempo. Google Maps spesso è impreciso e non ci puoi fare tanto affidamento.

Se in ogni caso hai un indirizzo ma non sai dove trovarlo, puoi scaricare iZioleti, scegliere la zona, inserire il numero civico ed è fatta.

L’app è gratuita e la facilissima da usare.

Anche questa la trovi nei vari store e sul sito iZioleti.

Quando non puoi trattenerti, c’è Bagni Pubblici

App Bagni Pubblici Venezia

Quando sei fuori casa e non puoi trattenerti, perché magari sei in giro tutto il giorno, hai due possibilità. Entri in un bar, ordini qualcosa e chiedi di utilizzare il bagno, oppure puoi utilizzare i bagni pubblici. A Venezia sono sparsi un po’ in tutta la città, sono a pagamento (2020 1,50€) ma ci sono agevolazioni per gli over 65 e le persone con disabilità.

I servizi igienici sono attrezzati per le persone con disabilità e alcuni di questi impianti sono dotati di fasciatoio/nursery per bambini.

Io li ho sempre trovati molto puliti perché sono continuamente presidiati.

L’app è disponibile sia su Apple Store che su Google Play

Per memorizzarle tutte le 5 app da scaricare per vivere e visitare Venezia ti ho creato anche un’infografica. 

5 app utili per visitare Venezia

Buona visita e ricorda #EnjoyRespectVenezia. Devi ripassare le regole per farti amare dai Veneziani? Leggi Siate gentili con i Veneziani.