Venice Faq ovvero tutte le domande più incredili che mi sono sentita fare dai turisti facendo il mio lavoro
Chi arriva a Venezia per la prima volta, ma non solo, è spesso preso dallo spaesamento: tutte le sue certezze sulle città e la vita di tutti i giorni vengono stravolte e sembra di entrare in un’altra dimensione. Benvenute allora alle Venice faq: come funziona Venezia?
E’ per questo che ho pensato di creare le “Venice Faq, come funziona Venezia” ovvero delle pillole per aiutare chi non conosce Venezia a capire come funziona. Le prime le ho fatte per gioco ma a molti amici sono piaciute e così ne ho creato una piccola serie che ovviamente sarà sempre aggiornata con nuove chicche.
Ho pensato quindi di raccogliere queste meravigliose domande: si perché chiedere dimostra interesse e, per chi lavora nel mondo del turismo, sono anche la dimostrazione di una genuinità che amiamo.
Ho pensato di raccoglierle su youtube affinché siano sempre consultabili e portino un sorriso.
A che ora chiude Venezia?
Cosa posso vedere a Venezia? Sono già stato a San Marco
Ma a Venezia ci vive ancora qualcuno?
Ma come fanno i Veneziani a fare la spesa?
Ma a Venezia si può nuotare nei canali?
Ma come ci arrivo con l’auto a San Marco?
Ma come avete fatto a mettere tutta quest’acqua a Venezia?
Ho fatto il tour in gondola ma il Gondoliere non ha cantato. Come mai?
Ma dove posso andare a prendere un caffè a Venezia senza pagarlo 10 euro?
Voglio camminare lungo il Canal Grande. Come faccio?
Perché i bambini Veneziani non cadono in acqua?
Come faccio a comperare vero vetro di Murano?
Un grazie a Elena Brugnerotto per la bellissima illustrazione: trovate tutte le sue belle opere sul suo sito.
Trovate qualche altra informazione sul tema Venezia per principianti in altri articoli di questo blog come:
Come preparare la tua prossima visita a Venezia.
Come vestirsi a Venezia d’estate.
Post sempre in aggiornamento.
Complimenti, bellissima iniziativa! E tra le righe leggo una incontenibile passione per il tuo lavoro… 🙂
Grazie Alessandra, è così infatti.