Hai in programma di venire a Venezia? Secondo me dovresti seriamente prendere in considerazione di farti aiutare da un* brav*. Un* psicolog*? No, una consulente per il tuo viaggio.

Ecco tutte le cose che devi tenere in considerazione per preparare la tua prossima visita a Venezia.

No a Venezia non puoi parcheggiare a San Marco

Partiamo dal presupposto che Venezia è una delle destinazioni più difficili. Già il fatto di non poter arrivare con la propria auto o con il taxi sotto l’hotel, è fonte del primo sconcerto per molti. Anche di incredulità (“mio cugino ha parcheggiato sotto l’hotel a San Marco”, vabbè). Aggiungiamoci anche il fatto che, in alcuni momenti o in alcune zone, ci sono molti visitatori nello stesso momento o che si ha spesso paura di pagare molto i pasti o i servizi. Finisce che molto spesso per risparmiare ci si ritrova a spendere di più e ad avere servizi peggiori tornando a casa con una esperienza non piacevole.

Affidati a chi è in loco

In questi molti anni di lavoro ho visto di tutto: agenzie prenotare hotel senza riva d’acqua per clienti con difficoltà a camminare. Persone anziane prenotare (o farsi prenotare) 4 ore di passeggiata alle 4 del pomeriggio in estate quando nessuna persona sana di mente uscirebbe di casa. Turisti preferire una pizza al taglio mangiata sul ponte (cosa che non si può fare) con il rischio di essere attaccati dai gabbiani invece di mangiare un cicchetto in santa pace e magari anche seduti. Agenzie che non sanno come funziona un tour panoramico e dove può arrivare una barca da gran turismo o un taxi d’acqua. Insomma Venezia si conosce poco e spesso male.

Questo perché spesso chi fa questo lavoro spesso è dall’altra parte del mondo e non conoscere in profondità il luogo che sta “vendendo” ai propri clienti. Oppure perché è più interessata a creare un prodotto che vada bene a tutti senza considerare che ognuno di noi ha gusti diversi e possibilità di spesa differenti.

 

Come preparare la tua prossima visita a Venezia?

Il tuo cruccio è non sapere dove mangiare bene a Venezia?

Per questo ho deciso di intraprendere un nuovo viaggio anche io: aiutare chi vuole venire in visita in città aprendo un dialogo e cercando le migliori soluzioni per quanto riguarda l’alloggio, i tour, ristoranti e bar e le altre cose da fare.

Come scegliere l’hotel?

Non ci sono soluzioni che vanno bene per tutti e la discriminante non è solo il prezzo.

Per gli hotel infatti c’è chi preferisce alloggiare in hotel più classici e altri in hotel più moderni, chi guarda al risparmio e chi invece alla comodità a tutte le attività preferendo un hotel più centrale o meglio collegato.

 

Come preparare la tua prossima visita a Venezia?

Hotel in stile Veneziano o boutique hotel?

Che tour non puoi perdere? 

Ugualmente per i tour. Se non sei interessato alla storia, perché prenotare l’ennesimo tour a Palazzo Ducale? Magari preferisci imparare come si voga, provare il cibo e il vino locale o decorare una maschera. Magari semplicemente viaggi con dei bambini e vorresti trovare una attività su misura per loro.

Come posso aiutarti

Ecco quindi come posso aiutarti. Qui trovi un calendario della mia disponibilità. Una volta fissata la data, ci sentiamo per telefono o per Skype e mi racconti che cosa ti aspetti della visita, se ci sei già stato, ect. Il costo della consulenza è di € 60,00 che puoi pare con Paypal o Satispay.

Il colloquio dura circa una mezz’ora al termine della quale ti invierò una mail con le mie proposte e quello in cui ti posso aiutare.

 

In tour a Venissa

Ennesimo noioso tour e distante dai tuoi interessi? No, grazie! 

Se vuoi posso procedere direttamente alla prenotazioni dei servizi per tuo conto o ci possiamo incontrare quando arrivi a Venezia così ti offro uno spritz e ti introduco alla città.

Sono certa che lavorando insieme alla tua visita saprai maggiormente godere di quello che la città ti può offrire, sarai più consapevole delle regole importanti da conoscere e vorrai ritornare presto per scoprire altre attività.

Se vuoi scoprire Venezia divertendoti, ho creato le Venice Faq, ovvero tutte le domande su Venezia, dalle più buffe a quelle alle quali non è facile avere una risposta.

Se intanto vuoi farti qualche idea su come preparare la tua prossima visita a Venezia ti suggerisco di leggere ad esempio:

*Dove andare a fare shopping di cibo e vino a Venezia

*Come scegliere un hotel a Venezia?

*Cosa fare a Venezia con i bambini in estate?

*5 app utili per vivere e visitare Venezia

Aspetto le tue domande…intanto vado a fare un aperitivo in uno dei miei posti preferiti.