Ho visitato Bibione e ne sono rimasta incantata: è bastato un weekend durante un blog tour

Quando mi è arrivato l’invito per questo press tour, a inizio aprile, c’era ancora la neve. Ma l’invito a passare due giorni in relax, all’aperto e scoprire nel contempo le bellezze di Bibione non mi ha trovato impreparata: certo che arrivo. Eccomi qui insieme quindi alla stampa e a tanti blogger, anche con bambini al seguito che sono stati intrattenuti splendidamente dagli animatori (ma erano tutti educatissimi).

Bibione Mare e turismo open air

Foto di gruppo Press tour Capalonga

 

L’occasione è di quelle speciali: festeggiare il 50° anniversario del Camping Capalonga. Il camping, nato appunto 50 anni fa in un’area ancora poco esplorata ma che subito è entrata nel cuore degli amanti della natura e del mare.

Nella progettazione del camping si tenne conto dell’area in cui ci si trovava, una punta a ridosso di mare e laguna. Si decise di costruire il camping a raggiera in modo che, anche a camping pieno, non si avesse una sensazione di affollamento.

Oggi, per celebrare questo importante anniversario  si è compiuta una radicale azione di restyling di cui hanno usufruito il spazi come quello del ristorante. Si sono migliorati i servizi dedicati al divertimento e relax ad esempio attraverso la creazione di una piscina riscaldata.

Bibione Mare e turismo open air

Camping Capalonga vista dall’alto

Le soluzioni scelte per campeggiare possono essere varie: dai mezzi propri (tenda, caravan, camper) all’affitto di comodi e confortevoli chalet fino al glamping.

Questo non solo al Campalonga ma anche nelle altre strutture come il Camping Tridente e il Camping Lido. Devo dire che al Capalonga mi ha colpito sopratutto la possibilità, per chi possiede una barca, di alloggiare vicino alla laguna, ormeggiare di fronte la barca e partire quando su vuole.

Capalonga vista laguna

Capalonga vista laguna

Essendo stata una piccola campeggiatrice (qualche volta brontolante, soprattutto quando si trattava di montare la veranda del caravan) posso dire con cognizione di causa che il campeggio ognuno lo può vivere a seconda dei propri gusti.

Puoi essere in riva al mare ma andare poco in spiaggia e approfittare del relax che offre la vita all’aria aperta, oppure decidere di prendere una bici e andare ad esplorare i dintorni. Se si affittano gli chalet ci sono due bici a disposizione.

Da Bibione ad esempio si può andare fino a Lignano approfittando di una barca che fa attraversare le sponde del fiume nei pressi del faro di Bibione.

Per chi poi ha i bimbi la seguito c’è ovviamente l’animazione a permettere qualche ora di relax. L’animazione è rivolta anche gli adulti che vogliano praticare un po’ di sport, dal risveglio muscolare al più impegnativo beach volley. In spiaggia è stata anche creata una struttura per poter fare sport anche durante i momenti di brutto tempo.

Non manca di essere presente ovviamente anche il tema dell’accessibilità con soluzione studiate ad hoc per vivere il campeggio: dallo chalet alla spiaggia.

Capalonga chalet accessibile

Capalonga chalet accessibile

Nella fase di rinnovamento del camping, non si può non citare SeaWell, la spa con vista laguna. Sabato, dopo la mattinata alla scoperta delle bellezze del territorio sulla nave dei Pirati Perla Nera e il pranzo al bordo, ho “dovuto” scegliere tra un’esperienza adrenalinica e una rilassante e ovviamente ho scelto la spa. Scelta vincente perché ripagata da un luogo incantevole e tanto relax. Come si vede bene nella foto che agevolo qui sotto. La Spa è ovviamente aperta anche ad ospiti esterni al Campeggio.

Bibione Mare e turismo open air

Sea Well Capalonga

La vista è impareggiabile e si è circondati da amichevoli fenicotteri rosa, coccolati dalle mani sapienti di chi ci lavora; inoltre tutti i prodotti esposti (borse, parei, arredamento per la casa) sono in vendita.

SeaWell

SeaWell

La prima sera invece siamo stati accolti nel Marina Resort di Portobaseleghe: posti barca che imbarcazioni dai 4 ai 24 metri con servizi di rete elettrica, acqua e wifi, lavanderia, bar e piscina. E un tramonto da sogno come si può vedere da questa foto in cui cerco di catturarlo. Si possono inoltre affittare le imbarcazioni per partire all’esplorazione della laguna e questa è una cosa che consiglio vivamente di fare.

Marina Portobaseleghe and me

Marina Portobaseleghe and me

Per non farci mancare nulla, quella prima sera siamo pure stati ospiti del Ristorante Ai Casoni, affacciato sulla laguna, che si sviluppa all’interno delle tipiche capanne di legno costruite con la canna palustre dai pescatori della laguna. Incantevole anche qui la vista e secondo me ideale anche per ricevimenti di matrimonio.

Pianista al Tramonto - Ristorante ai Casoni

Della strutture di Bibione Mare fa parte anche il Camping Residente Il Tridente, nel quale io ho avuto la fortuna di alloggiare in uno Chalet Platinum.

Nel mio chalet c’erano 6 posti letto,2 bagni, una cucina completamente accessoriata anche di lavastoviglie, un bellissimo patio esterno con a disposizione barbecue e 2 biciclette. Per chi soffre il caldo pure l’aria condizionata. Rispetto all’altro campeggio, qui le parole d’ordine sono proprio natura e energia: svegliarsi in mezzo ai pini marittimi, fronte mare, è veramente un modo per rimettere in fila i pensieri e rilassarsi. Qui, per chi preferisce le comodità dell’hotel, c’è anche un residence con palestra all’ultimo piano. Qui abbiamo anche fatto la nostra colazione ricca e ovviamente con un occhio anche a chi preferisce cominciare la giornata con qualcosa di salato.

Bibione Mare e turismo open air

Chalet al Camping Il Tridente

L’altra struttura si chiama Camping Lido e i protagonisti sono libertà e semplicità che in parte gli conoscevo essendoci stata l’anno scorso per la notte di ferragosto. Anche qui massima liberà nella scelta dell’alloggio, piscine e animazione, ristorante e grande spiaggia dorata.

Camping Lido Bibione

Camping Lido Bibione

Completano l’offerta di Bibione Mare anche le spiagge Seven Style Beach con lettini grandi e confortevoli e un ambiente curato e attento e la Kokeshi Family Beach aperta dalle 6 di mattina fino alle 21 per chi vuole godere delle ore meno affollate.

Bibione Mare e turismo open air

Press Kit Bibione Mare

Sono stata bene, mi sono rilassata e ho scoperto una bella parte della nostra regione. Cosa chiedere di meglio. Se volete vedere qualche momento live sul mio profilo instagram ho creato una raccolta.

Ma non è un posto meraviglioso dove fare della staycation in Veneto?

Grazie Bibione Mare e grazie Arzanà per l’organizzazione.