Visitare Venezia in estate può essere molto faticoso: caldo e afa sono veramente toste. Allora cosa fare se siete a Venezia d’estate con i bambini?

  • Andare al mare: con una corsa in vaporetto di solo 15 minuti da San Marco, potete raggiungere la spiaggia del Lido che d’estate è piena di bambini. Affittate sdraio e ombrellone in uno degli stabilimenti della spiaggia e godetevi la giornata. Il mare è poco profondo per un lungo tratto e quindi adatto anche ai bimbi più piccoli.
Andare al mare con i bambini a Venezia

Lido di Venezia – Spiaggia

  • Vi piace girare in bicicletta? A Venezia non si può ma si può fare all’Isola di Sant’Erasmo e pedalare tra orti e vigneti, oppure presso l’isola del Lido pedalando fino al bel borgo di Malamocco.
Cosa fare con i bambini a Venezia

Malamocco in bici

  • Dagli otto anni, si può esplorare Venezia in modo diverso, dall’acqua attraverso i kayak navigando nei canali (https://www.venicekayak.it/). Le esperienze di solito partono dall’Isola della Certosa, parco della città che ospita un marina resort. Troverete anche ad accogliervi conigli e caprette che circolano indisturbati nell’isola.
Isola della Certosa

Vento di Venezia Marina

  • Che ne dite di un mini giro in gondola? Lungo il canal grande ci sono delle stazioni (stazi) dove è possibile fare traghetto: al costo di € 2,00 potete prendere la gondola e farvi portare dall’altra parte del canale. Una stazione è proprio al Mercato del Pesce di Rialto, che vale una visita a passeggio tra i banchetti.
  • Avete bisogno di una pausa tra le mille cose da vedere e stare un po’ al fresco? A due passi da San Marco a Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia, c’è uno spazio bimbi con dei giochi dove potersi fermare tutto il tempo che si vuole (e la caffetteria a due passi, quindi riuscireste anche a “tenerli d’occhio” mentre vi concedete una pausa caffè).
  • Un tour di Venezia a misura di bambino? Ci pensa MacacoTour che ne offre di molti tipi a partire dai 4 anni. Il nostro preferito? “Il coraggio del leone”. Fiabe e leggende sulla storia della città accompagneranno la caccia al famoso leone veneziano simbolo della città. (https://www.macacotour.com).
Cosa fare con i bambini a Venezia

Laboratorio Macacotour (foto Macacotour)

  • In cerca di un’esperienza artistica? Marisa Convento porta avanti con orgoglio la tradizione delle infilatrici di perle veneziane. Nella sua bottega artigiana ospita un laboratorio “Beads in family” nel quale bambini e genitori si sfideranno per in prove di abilità creativa scegliendo tra le coloratissime perle veneziane. Ovviamente quando creato sotto la guida di Marisa si potrà portare a casa come un bellissimo souvenir. (https://www.italianstories.it/en/ad/78/perle-in-famiglia).
  • Non è estate senza un buon gelato. A Venezia ci sono molte buone gelaterie: una delle più conosciute è Nico alle Zattere nel sestiere di Dorsoduro la cui specialità è il gianduiotto con panna che sicuramente metterà d’accordo grandi e piccini.
  • Godetevi una giornata di navigazione in barca tra Venezia e Padova comodamente seduti in un battello con aria condizionata: tanto verde, le bellissime ville venete e momenti di relax in campagna.
  • D’estate non può mancare una visita alla pittoresca Burano con le sue case colorate. Non dimenticate la macchina fotografica: colori, sorrisi e i buonissimi biscotti prodotti nell’isola che saranno il souvenir perfetto da portare a parenti ed amici (a meno che non li mangiate tutti prima di arrivare a casa).
Cosa fare con i bambini a Venezia

Burano (copyright Michele Novello)