Visitare Vienna partendo da Venezia: ora si può fare anche in treno 

Visitare Vienna è nella mia lista dei desideri da anni: adesso, con più convinzione, metto la gita nel calendario 2018 anche grazie a OBB Ferrovie Austriache che questo mese ha inaugurato un nuovo collegamento per l’Austria in treno.

In occasione dell’inaugurazione della nuova tratta, sono stata invitata a provare i servizi del treno per una gita giornaliera: Vienna da fare andata e ritorno in giornata era troppo faticoso, così OBB ha pensato ad una gita a Villach, ottima occasione anche per la presenza dei mercatini di Natale.

Villach mercatini dell'avvento

Villach mercatini dell’avvento

Così, dopo la conferenza stampa e il varo del treno, martedì 12 dicembre alle ore 9.55 ci siamo imbarcati sul nuovo OBB Railjet, Spirit of Venice, e siamo partiti per Villach. L’arrivo a Villach da Venezia è per le ore 13,11 mentre se si vuole proseguire per Vienna l’arrivo è alle 17.35.

Treni da Venezia a Vienna

Railjet Winter_c C. Posch

Oltre a questo è previsto un collegamento anche alle 15.55 da Venezia con arrivo a Vienna alle 23.35 e rimane la possibilità del viaggio notturno con partenza da Venezia alle 21.04 e arrivo a Vienna alle 07.55.

Ecco inoltre come sono schedulati i Vienna-Venezia: Vienna 6.25 e arrivo a Venezia alle 14.05, oppure Vienna 12.25 e arrivo a Venezia 20.05. Anche qui c’è la possibilità del collegamento notturno con partenza da Vienna alle 21.27 e arrivo a Venezia alle 08.24.

Le classi di viaggio? Economy, 1 classe e business. I biglietti partono da 29 € e, attenzione attenzione, i bambini fino a 15 anni viaggiano gratis se accompagnati dai nonni o dai genitori.

L’OBB Railjet è il più moderno e veloce treno a lunga percorrenza OBB: si distingue per confort e design, equipaggiamento moderno e tutti i servizi di bordo.

Dei 442 posti a sedere, 6 si trovano in Business Class, 42 in First Class e 394 in Economy Class. La First Class offre confortevoli ed ergonomici posti a sedere in pelle con ampio spazio per le gambe, creando così un’atmosfera ideale per rilassarsi o anche lavorare. Cibi e bevande vengono serviti al posto. Nella Business Class i sedili in pelle sono anche regolabili, con schienale reclinabile, poggia-piedi, tavolino richiudibile, faretti orientabili, una presa di corrente per ogni posto, una bevanda di benvenuto e quotidiani gratuiti al posto.

Ogni carrozza dell’ÖBB Railjet è dotata di un ottimo sistema di informazione in tempo reale per il cliente. 80 monitor moderni infatti informano regolarmente, grazie a una cartina digitale, su velocità, percorso di viaggio e fermate intermedie, distanza fino a destinazione. Il ristorante a bordo offre un’ampia gamma di bevande, cibi tradizionali austriaci oltre a specialità internazionali.

Il nostro viaggio verso Villach è stato assai piacevole, coccolati dal personale di bordo, dall’ottimo “spuntino” e da uno stabile e veloce wifi. E questo, per chi viaggia con i bimbi, può essere un vero plus importante per non farli annoiare. Aggiungo: temperatura del treno perfetta che è un plus per me dopo 8 anni di viaggi sul Venezia-Roma con temperature sempre troppo basse, sia in estate che in inverno.

Dopo lo spuntino arrivati a Villach ci attendeva un trenino pronto a portarci al centro: da lì abbiamo cominciato una visita guidata. La nostra guida ci ha raccontato la storia millenaria della città e fatto vedere un sacco di immagini d’epoca. Per riscaldarci alla fine della visita, una casina dei mercatini di Natale ci ha accolti per un vin brulè, qui conosciuto come Glühwein, tartine con buonissimo speck e per non farci mancare nulla anche un Orangenpunsch. Accoglienza, devo dirlo veramente super.

Treno da Venezia a Vienna

OBB lo spuntino

Villach è una città interessante: il centro dista pochissimi minuti dalla stazione e veramente arrivare qui anche solo per qualche ora e poi rientrare, è un ottimo modo per scoprire qualcosa di nuovo. I mercatini dell’Avvento poi, possono essere una ulteriore motivazione ma non mancano durante l’anno anche altre occasioni, penso alla festa della Birra che ovviamente si svolge pure qua. Da non mancare la visita al Duomo di San Giacomo: si può pure salire sul suo campanile, il più alto della Carinzia, dal quale si gode una vista spettacolare.

Villach Blogger Felici - Foto di Gamberetta Rossa

Io vorrei tornare per le terme a Warmbad, che mi sembrano il luogo adatto pure per me che non amo il freddo.

Villach Glühwein

Il l’agenda dell’anno nuovo l’ho già comprata e quindi sono pronta per segnare la mia prossima gita a Vienna con OBB.