Visitare Venezia durante le vacanze natalizie o a Capodanno? Può essere una buonissima scelta: i principali monumenti non saranno affollati come durante la stagione estiva, si potrà camminare per le calli – in alcune zone quasi in solitaria – e poi sedersi tranquillamente per una cioccolata calda o un bicchiere di vino.

Inoltre da qualche anno, nel sestiere di Dorsoduro c’è My ChristmasVenice: sarà organizzato un itinerario di luci unico coinvolgendo artisti di fama internazionale che hanno realizzato ad hotel opere d’arte ispirate al Natale, un incredibile museo sotto le stelle. In Campo Sant’Agnese e in Campo San Vio per tutto il mese ci sarà il Food Village, punto di incontro anche solo per bere una cioccolata calda o un vin brulè (un tipico della stagione invernale servito caldo e con chiodi di garofano). Presso Ca’ Zenobio, palazzo veneziano della fine del XVII secolo e sede del Collegio Armeno, inoltre ci sarà il Xmas Market, dove saranno presentati prodotti artigianali di alto livello.

My Christmas Venice 2017 | Palazzo Zenobio

My Christmas Venice 2017 | Palazzo Zenobio

E la sera del Capodanno? In Italia è un evento molto sentito. Ci si ritrova per cena con amici e parenti, e di solito ad ognuno viene chiesto di preparare qualcosa. Allo scoccare della mezzanotte, nell’area del Veneto, non mancano mai musetto e lenticchie, queste ultime in quantità a voler pregustare la ricchezza che si spera arriverà con il nuovo anno.

Da qualche tempo però, volendo fare qualcosa di diverso, sono nate nuove opportunità per passare il Capodanno, cenando in qualche bell’Hotel oppure in barca o aspettando la mezzanotte in Piazza San Marco.

Come passare quindi questi giorni se siete a Venezia?

Alzatevi tardi il 31 dicembre, prendetela con comodo, visto che la tradizione vuole di rimanere svegli fino a tardi la sera. Una buona colazione e poi magari andate a visitare qualche artigiano veneziano per comperare qualcosa di rosso da indossare la sera, come vuole la tradizione. Potete scegliere tra un gioiello fatto con le famose perle veneziane (fate un salto da Venetian Dreams,  dove non avrete che l’imbarazzo della scelta tra coralli di perle veneziane, collane o orecchini o anche dei grappoli d’uva di 12perle da indossare), oppure scegliere per la sera di indossare le famose furlane, le scarpe utilizzate anche dai gondolieri( Piedaterre il negozio è proprio ai piedi del ponte di Rialto). Cercate un profumo speciale per questa serata? Lo trovate da The Merchant of Venice, nel flagship store proprio nel campo della Fenice: il brand rappresenta l’arte profumatoria veneziana, fondando le sue radici nella storia delle importazioni delle spezie dall’oriente. Una linea lusso che si articola in un’ ampia gamma di esclusi Eau de Parfum e Eau de Toilette: gli stessi contenitori del profumo sono opere d’arte realizzate dagli artisti di Murano.

Regata alla valesana dei Babbo Natale

Regata alla valesana dei Babbo Natale

Se invece avete in mente un acquisto importante recatevi al TFondaco e cercate il vostro oggetto del desiderio tra borse e scarpe dei migliori brand internazionali). Al TFondaco potete fermarvi anche per un pranzo leggero nel ristorante AMO oppure, al fine di restare leggeri per la cena, potete approfittare dei tipici cicchetti veneziani, che trovate nei molti bacari presenti in città.

Nel pomeriggio perché non dedicarsi a una mostra? Le proposte sono ovviamente moltissime in città ma suggeriamo l’elegantissima mostra alle Gallerie dell’Accademia dedicata allo scultore Canova. La mostra si chiama “Canova, Hayez e Cicognara: l’ultima gloria di Venezia” ed è sorprendente per la qualità delle opere del periodo neoclassico finalmente riunite per questa speciale occasione.

Canova Hayez Cicognara | Accademia Venezia

Canova Hayez Cicognara | Accademia Venezia

Oppure per entrare nello spirito della festa danzante, presso la Scuola Grande di San Teodoro, i musici Veneziani proporranno il New Year’s Concert con 14 musicisti e cantanti.

Dove andare a cena? Ovviamente le proposte sono molte e diversificate: si può cenare, rigorosamente in abito da sera, in uno dei bellissimi hotel della città come lo StarHotel Splendid Venice. Menù della tradizione a base di pesce e possibilità la possibilità di vedere i fuochi d’altana con finger food e champagne. Ovviamente il tutto accompagnato da ottima musica.

L’hotel Danieli propone ben 3 possibilità: un cenone in terrazza, un cocktail party al Danieli Lounge e una cena degustazione al Danieli Bristrot. Impossibile non trovare quello che fa per voi.

Passare il Capodanno in un palazzo che fino a poco tempo fa era la dimora di una nobile famiglia? Ca’ Sagredo, splendido 5 stelle affacciato sul Canal Grande, propone una cena a lume di candela nel suo splendido salone del Portego.

Visto che si è a Venezia, perché non decidere di passare il Capodanno in barca. San Marco Events and Tours propone una cena scivolando lentamente fra i canali a lume di candela: non mancheranno un po’ di buona musica e un menu della tradizione veneziana insieme a dell’ottimo vino. Il brindisi di mezzanotte avverrà a bordo dell’imbarcazione e per chi desidera brindare a Piazza San Marco verranno consegnati calici e una bottiglia di spumante mignon.

Il giorno successivo impossibile mancare al Concerto di Capodanno presso il Teatro la Fenice diretto da Myung-Whun Chung che si tiene alle ore 11.15 e che è trasmesso in diretta dalla televisione italiana. La prima parte del concerto sarà esclusivamente orchestrale mentre la seconda parte vedrà anche la partecipazione dei solisti e sarà dedicata al melodramma concludendosi con il coro “Va’ pensiero” dal Nabucco e il brindisi “Libiam ne’ lieti calici” dalla Traviata di Giuseppe Verdi.

Se invece siete veramente impavidi o volete vedere un evento unico, potete recarvi nella spiaggia del Lido di Venezia dove si svolgerà il tradizionale evento Auguri di Capodanno sulla spiaggia del Lido di Venezia. Allo scoccare del mezzogiorno infatti, per una partenza davvero frizzante, i più coraggiosi faranno il primo bagno in mare dell’anno seguito ovviamente da un pranzo ristoratore presso la spiaggia del Blue Moon.

Se mi arrivano altre segnalazioni, ve le passo volentieri!