Pochi giorni fa il TFondaco, Fondaco dei Tedeschi e casa del gruppo DFS, ha compiuto un anno e in una colazione nella bellissima Prestige Lounge ha voluto raccontare il passato e parlare dei progetti futuri. A fare da padrona di casa Eleonore De Boysson, Region President Europa e Middle East di DFS Group.

Eleonore De Boysson
Quasi 8000 mila persone al giorno hanno visitato il Fondaco dall’apertura: 3 milioni di visitatori hanno quindi varcato le porte del Fondaco, chi per fare shopping, chi per prendere un caffè o un aperitivo o per fermarsi a pranzo e cena nel ristorante AMO, chi per salire fino alla splendida terrazza panoramica (che vi ricordo è visitabile su prenotazione o mettendosi in una ordinata fila all’ultimo piano).
Un risultato che ha superato le aspettative: se gli italiano sono al primo posto tra i visitatori (non da escludere che sia diventato anche un luogo di ritrovo di molti veneziani), sono i visitatori asiatici ovviamente quelli che spendono molto. Sicuramente molti marchi saranno presenti anche nei loro paesi, ma vuoi mettere dire che quella borsa la si è acquistata proprio a Venezia?

TFondaco Prestige Lounge
In quest’anno il Fondaco non si è rivelato solo un luogo di shopping ma anche un luogo aperto alla cultura: almeno ogni 10 giorni, una manifestazione culturale è stata accolta qui.
Dopo aver festeggiato i successi del primo anno, si pensa già al futuro: la nuova rassegna cultura si chiama Diamoci del tempo.
Nel periodo storico in cui viviamo, caratterizzato dall’immediatezza, dall’effimero e dall’accelerazione del ritmo della vita, i visitatori del Fondaco saranno quindi invitati a “darsi del tempo” partecipando a una serie di incontri con artisti, scrittori e musicisti che hanno messo il tempo, i vari modi di scandirlo e di conservarlo, al centro delle loro riflessioni.
Letteratura
giovedì 9 novembre 2017, ore 18.30
“Terremoto” : incontro con Chiara Barzini in collaborazione con Mondadori Libri
giovedì 16 novembre 2017, ore 18.30
“tempoaparole” : incontro con Luca Ricci a cura di Stefano Spagnolo
Musica
giovedì 19 ottobre 2017, ore 18.30
“Kind of Blue”: incontro con Ashley Kahn, con la partecipazione di Francesco Martinelli
in collaborazione con Veneto Jazz
venerdì 27 ottobre 2017, ore 20
Musicafoscari/San Servolo Jazz Fest: Omaggio a Terry Riley in collaborazione con Musicafoscari/San Servolo Jazz Fest
Giovedì 23 novembre 2017, ore 18.30
“Il tempo in posa”, fotografie di Pino Ninfa, musiche di Giovanni Falzone (tromba ed elettronica) in collaborazione con Veneto Jazz
Arte
mercoledì 25 ottobre 2017, ore 18.30
“Fili”: incontro con Elisabetta Di Maggio, in conversazione con Chiara Bertola e Bianca Tarozzi in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia.
Inoltre nel mese di ottobre in partnership con il Teatro Stabile del Veneto è previsto un ciclo di incontri prima degli spettacoli ed esibizioni collaterali all’interno dello store. Agli abbonati del Teatro sono riservati vantaggi in occasione di acquisti al Fondaco; viceversa i clienti Loyal T di DFS Group potranno assistere agli spettacoli teatrali a condizioni privilegiate.
Nel weekend del 14 e 15 ottobre è possibile prenotarsi per i tour guidati dagli esperti di moda di VOGUE Italia.

Fondaco Terrace – Photo by Matteo de Fina @ DFS_preview
Tutte le attività saranno gratuite al pubblico su prenotazione (scrivendo a fondaco.culture@dfs.com) e testimoniano ulteriormente la volontà del gruppo DFS di valorizzare e sostenere le arti italiane.