Vuoi fare l’aperitivo a Mestre? Ecco una piccola lista dei locali che piaccono a me
Da abitante della terraferma mi capita spesso di cenare o prendere anche solo un aperitivo a Mestre. Mestre accoglie anche tantissimi visitatori che ovviamente vanno poi a Venezia, quindi magari qualche informazione può essere utile a chi è in terraferma. Cominciamo dagli aperitivi, poi i ristoranti in un altro post.
Dai miei amici sono tendenzialmente considerata una “simpatica rompiscatole” nel senso che mi piacciono i locali dove c’è la luce giusta, servizio buono, buoni piatti e buon vino e un buon rapporto qualità prezzo.
Ecco quindi i posti che hanno passato il mio test.
In cima alla classifica metto senza dubbio Oltre il Giardino Bistrot, locale testato diverse volte per aperitivo, cena e anche per una importante ricorrenza di compleanno. Si tratta appunto di un piccolo bistrot, poco lontano da Piazza Ferretto, che ha un’ottima selezione di vini naturali e non, birre. Ci sono sfiziosissime proposte per l’aperitivo (focacce e crostini anche vegetariani/vegani) e proposte per cena leggere ma di gusto che ti permettono di cenare anche durante la settimana cose si fosse a casa propria. Mi piace poi un sacco l’idea dei tavoli con le panche, solo due dove ci si accomoda tutti insieme e magari si fanno nuove conoscenze. Insomma un posto caldo e accogliente.

Oltre il giardino Bistrot
Altro posto perfetto per l’aperitivo o una cena veloce prima di un cinema è l’Osteria da Gino in Calle Legrenzi. Anche qui il vino buono non manca e se avete un po’ di fame, oltre a una vasca di patatine, vi portano anche degli ottimi taglieri di salumi e affettati o del formaggio. Anche qui non si contano i compleanni festeggiati e se si trova posto sui tavoli fuori in primavera o in estate si possono passare veramente due ore felici.

Osteria da Gino Mestre (credit sito web osteria)
Altro posto buono per aperitivo, questa volta rigorosamente in piedi, è l’Hostaria Vite Rossa alla fine di Corso del Popolo venendo dal centro. Qui si può anche cenare (e bene) ma prima bisogna resistere alla vetrina piena di cicchetti. In particolare io non so resistere alle mozzarelle in carrozza, al salmone o ai carciofi oltre alle più tradizionali, e alle polpette di carne o pesce. Ovviamente tutto è freschissimo; si prende, si paga e si sta fuori a chiaccherare. L’affollamento può essere importante verso le 19 ma non lasciatevi scoraggiare. Se volete cenare meglio prenotare anche durante la settimana perché il locale non è grande all’interno.

Hostaria Vite Rossa
Questi quindi tre indirizzi che mi sento di consigliare per cibo, vino, atmosfera e servizio dopo averne provati molti nel corso degli anni, come potete facilmente immaginare.
Se invece volete che vi porti alla scoperta dei miei altri locali preferiti, ho realizzato un bacaro tour anche a Mestre.
Buon aperitivo!
Brava Romena siamo allineate!
Io proverei Brunch per l’aperitivo, la prossima volta, che dici?
Ottima idea!