Marzo è un mese tranquillo per la città, non ci sono tantissimi eventi, non c’è ancora l’invasione dei turisti e si può approfittare del bel tempo per lunghe passeggiate.

Venezia | Rio Marin

Venezia | Rio Marin

Ecco quindi qualche idea di cosa fare a marzo 2017 a Venezia.

Venerdì 3 marzo a Ca’ Vendramin comincia la manifestazione Venice Champagne Tasting dalle ore 19.00. La serata si intitola “La Porta dell’Oro” e 7 maison di Champagne saranno in degustazione insieme a creazioni gastronomiche studiate per l’occasione. Si tratta di una prima di altre iniziative, per cui tenetevi informati.

Come tutte le prime domeniche del mese, anche il 5 marzo i musei nazionali sono gratuiti: quindi pronti per andare alle Gallerie dell’Accademia, alla Ca’ D’Oro, al Museo Archeologico Nazionale, a Palazzo Grimani o al Museo d’Arte Orientale. Se li avete visti tutti, c’è anche il Museo Archeologico di Altino.

Palazzo Grimani - Venezia

Palazzo Grimani – Venezia

Molte le iniziative per la Festa della Donna, qui il programma completo di Marzo Donna. Sarà un susseguirsi di mostre, spettacoli teatrali, film e anche iniziative legate alla salute e allo sport.

11 e il 12 marzo torna raddoppiata la manifestazione Gradito l’Abito Rosso organizzata da Fisar Venezia presso l’hotel Westin Europa & Regina e dedicata ai vini di Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Sabato dalle ore 18.00 i Laboratori con i protagonisti mentre domenica si comincia alle ore 11.00 e fino alle ore 19.00 si potranno degustare i vini di questi territori incontrando e chiaccherando con i produttori.

Gradito l'abito rosso 2017

Gradito l’abito rosso 2017

Il 16 marzo ci sarà un nuovo appuntamento del Salotto Improvvisato organizzato al Londra Palace, questa volta sarà Fabrizio Puglisi. Salotto Improvvisato, incontri, chiacchere e improvvisazioni con i compositori vuole risvegliare l’interesse, la curiosità per il processo creativo. Agli artisti presenti è stata lanciata una sfida: esibendosi nel luogo in cui Tchaikovsky si è ispirato per la sua Quarta Sinfonia, ognuno di loro prenderà spunto da un’opera dell’autore per eseguire o improvvisare un breve brano che verrà anche registrato dal vivo.

Il 17 marzo riparte la stagione di Venice Music Gourmet che cambia sede e si sposta a Castello. Ne ho parlato qui.

Al Museo Correr il 18 marzo inaugura la mostra Da Pussin a Cézanne . Capolavori del disegno francese dalla collezione Prat, una preziosa mostra di disegni, provenienti da una della più importanti raccolte private francesi.

Con la fine del mese, a partire dal 29 marzo torna la manifestazione Incroci di Civiltà, il festival di letteratura internazionale a Venezia. Il programma sarà on line dal 7 marzo ma ci sono sempre autori interessantissimi. Meglio approfittare del servizio di prenotazione che spesso fanno il tutto esaurito.

Buon marzo a tutti!