Manca poco più di una settimana a Natale e a Venezia ci sono un sacco di cosette da fare. Per cui armati di agenda e segna quello che ti piacerebbe fare.

Se non hai ancora finito tutti i regali da fare ecco un paio di dritte.

Da venerdì a domenica c’è My Christmas Venice Shopping Market a Ca’ Zenobio (bellissima la scelta della sede): 30 artigiani artisti con prodotti originali e unici, bambini al sicuro nei laboratori didattici che ci saranno tutto il giorno e l’Osteria da Codroma ad occuparsi della ristorazione. In più è pure vicino a Piazzale Roma per chi viene dalla terraferma. Cosa chiedere di più? Ogni giorno alle ore 17.00 aperitivo musicale con concerto del Venice Jazz Trio.

Alberi di Natale a Venezia

Alberi di Natale a Venezia

Per chi invece volesse fare un salto a Mestre nella bella cornice di Corte Legrenzi c’è il Lsmk – Legrenzi Street Market con la presenza di creativi, design, makers, un sacco di vetrine condivise, spazi espositivi, Temporary Store e Food Bike (anche io non so cosa sia, toccherò fare un salto).

Oltre che sulle renne Babbo Natale va anche sull’acqua: quindi sabato mattina armatevi di macchina fotografica e fare il tifo per tutti i Babbo Natale che dalle 9:30 in Canal Grande parteciperanno alla Regata alla Valesana dei Babbi Natale organizzata da Ca’ Foscari. Quest’anno siamo alla  alla settima edizione.Si parte da San Marco (Pietà) e si arriva davanti a Ca’ Foscari. Ad accompagnare la Regata ci sarà un vero e proprio corteo acqueo composto da caorline e dragon boat.

Regata alla valesana dei Babbo Natale

Regata alla valesana dei Babbo Natale

Domenica mattina invece è ora di fare un po’ di moto che con tutte queste cene e aperitivi di Natale. Ecco due proposte.

Alle 9:30 da Rialto parte la Corsa dei Babbi Natale: ovviamente è obbligatorio il costume e si arriva fino a Castello. Benvenuti sono anche i Nordic Walker.

Se invece cercate una cosa più soft alla ore 10:00 da Campo San Giacomo parte una passeggiata urbana “Bizantini, albanesi e turchi a Venezia” organizzata dall’associazione FuoriVia con una attraversata della città alla scoperta delle tracce di bizantini, albanesi e turchi. La passeggiata è ovviamente adatta anche ai bambini.

E nel pomeriggio di domenica? Potete sempre scaldare i motori per le festività con la Tombola a Teatrino Groggia alle ore 16.00. Al tabellone Nora Fuser che insieme a Mattia Berto estrarrà i numeri dall’1 al 90 parlando i teatro e scatenando sicuramente grasse risate. Il senso dell’appuntamento è stare in compagnia ma ci saranno comunque dei veri premi offerti dai commercianti. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

Volete stare al calduccio e vedervi qualche bella mostra? leggete Mostre da vedere a Venezia a dicembre 2016

Buon weekend!