A Venezia come sempre non ci si annoia: d’altronde basterebbe anche solo passeggiare per la città che in questi giorni ci sta regalando, finalmente, cieli tersi e tramonti incredibili, per passare le giornate con il naso all’insù.

Vite e panni stesi | Venezia

Vite e panni stesi | Venezia

Se volete stare al calduccio però ecco alcune cose da fare.

Prima di tutto ricordo che è la prima domenica del mese e quindi tutti i musei statali hanno l’ingresso gratuito. Se avete visitato già tutti i musei di Venezia, dedicatevi a quelli delle altre città, io per esempio ho messo in calendario una visita ad Altino che spero di fare presto.

Per cominciare al meglio il weekend però il 2 dicembre alle ore 17 Splendid Venice Hotel  in collaborazione con Veneto Jazz  vi invita al “Tea Time Gospel” con il The Gospel Tree. Concerto con Betty Sfriso alla voce, Giacomo Franzoso al piano e Daniele Vianello basso e voce, aperitivo e petit food per un avvolgente e caldo inizio del relax.

Per le nuove mostre, alla Fondazione Querini Stampalia apre una mostra dedicata alla pittrice Titina Maselli a cura di Chiara Bertola. Approfittatene per stare al calduccio in questo bellissimo spazio pieno di suggestioni.

La mostra ne ricostruisce la poetica attraverso una trentina di opere, che ripercorrono temi e modi del suo personalissimo linguaggio.  Così Titina: «Un quadro non è un libro, un quadro appare in un istante, si vede in un attimo…Vorrei che i miei quadri fossero chiari come quelle scene che Chaplin ripete decine di volte, per accertarsi di essere capito…Cerco sempre di rendere le cose nel modo più chiaro e più iperbolico possibile….di cogliere la realtà, tanta realtà in una cosa sola. In un solo momento».

In cerca di qualche evento culinario? Se vi piace il radicchio rosso (ma anche se non vi piace, provate delle cose nuove suvvia), da venerdì a domenica c’è la Mostra del Radicchio Rosso di Treviso igp, presso la Pietà in Riva degli Schiavoni.

E visto che siete in zona, non perdetevi l’ora del tea all’ Oriental Bar dell’Hotel Metropole dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in collaborazione con Dammann Frères, noto marchio di tea francese.

Sempre in tema buona cucina, al Pala Expo di Venezia (che è a Marghera) c’è LovEat, prima fiera delle eccellenze enogastronomiche e del turismo esperienziale:

unisce e presenta tutte le eccellenze enogastronomiche italiane e internazionali, sia quelle dotate di carta d’identità sia quelle nate dalla tradizione e dall’amore per cibo e prodotti sani e controllati all’origine, dal D.O.P. all’I.G.P., passando per i P.A.T., gli S.T.G., la Produzione Integrata, la Qualità Verificata e i vini D.O.C. e D.O.C.G.. In una sola parola, la qualità.

Io sarei proprio curiosa di andare anche per la presenza di alcuni birrifici artigianali.

Se invece siete alla ricerca delle mostre, ecco un bel riassunto delle esposizioni più interessanti da vedere a dicembre.

Buon weekend e non mangiate troppo che la prossima settimana cominciano le corse dei Babbi Natale, vabbè che il costume è largo ma non vorrete mica avere il fiatone?! Intanto godetevi la vista di questi Babbo Natale dolcissimi realizzati dalla Pasticceria Marchini in Campo San Luca.

Dolcissimi Babbo Natale alla Pasticceria Marchini in Campo San Luca | Venezia

Dolcissimi Babbo Natale alla Pasticceria Marchini in Campo San Luca | Venezia