Visitare gli incredibili spazi dell’Università di Venezia? Ecco come fare e cosa sapere

Se siete alla ricerca di qualcosa di originale da fare a Venezia e che vi porti lontano dalla folla dei turisti (ne ho parlato anche in questo post dedicato ai tour insoliti da fare a Venezia, sicuramente potrebbe interessarvi il Ca’ Foscari Tour.

Si tratta di un tour guidato alla scoperta della sede dell’Università di Venezia, forse pensato sulla scia dei tour che si fanno nelle prestigiose sedi delle università inglesi e americane.

Il tour di Ca’ Foscari e Ca’ Dolfin per me non è certo il fratello minore di quelli sopra evocati, anzi.

Ca’ Foscari è un palazzo tardogotico costruito dalla famiglia Foscari nella seconda metà del ‘400. L’acquisto dello spazio, dove c’era la Casa delle due Torri, fu fatto proprio dal Doge Francesco Foscari.L’autore del palazzo fu l’architetto Bono che per il Doge  aveva già lavorato alla Porta della Carta di Palazzo Ducale. Il palazzo, affacciato sul Canal Grande e in particolare sulla curva più ampia del canale stesso, è stato “ritratto” da moltissimi pittori, come Canaletto e Guardi.

Canaletto, Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto, 1720-1723, Venezia, Ca' Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano.

Canaletto, Il Canal Grande da Ca’ Balbi verso Rialto, 1720-1723, Venezia, Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano.

Il palazzo è stato impreziosito nel corso del ‘900 dall’intervento dell’architetto Carlo Scarpa che intervenne nel palazzo negli anni ’30 e negli anni ’50 del ‘900. Summa dell’intervento è sicuramente l’aula Baratto arricchita anche dagli affreschi di Sironi e Deluigi.

Ca' Foscari tour

Aula Baratto a Ca’ Foscari (credit Università Ca’ Foscari)

Il tour comprende anche la visita della poco distante Ca’ Dolfin, palazzo del XVI secolo con all’interno affreschi di scuola tiepolesca, lampadari di murano e specchiere. Un tempo la sala ospitava dieci tele a soggetto storico di Giambattista Tiepolo. ora esposte al museo Hermitage a San Pietroburgo.

Incantevoli anche i giardini e la bella vista sulla Basilica dei Frari.

Ca' Foscari tour

Aula Magna Silvio Trentin a Ca’ Dolfin (credit Università Ca’ Foscari)

Per costi, orari e giorni di visita consultare il sito:  unive.it/cafoscaritour

Info e prenotazioni: I tour si svolgono ogni sabato mattina del mese dalle 10:00 alle 13:00.

Email: cafoscaritour@unive.it 
Tel: +39 041 234 8036

Buona visita!