Se “cosa facciamo questo weekend?” è quello che ti stai chiedendo, ecco alcune proposte per te.
Weekend 16 e 17 aprile 2016
Sabato 16 aprile alle 10 ci sarà la presentazione itinerante delle Guida Venezia Ribelle (ve ne ho parlato in questo articolo) Questa volta si andrà alla scoperta del sestiere di Castello, per chi può dalla barca ma è possibile seguire il percorso anche a piedi. Tutte le info nell’evento di facebook. Io ci andrei perché è veramente un modo diverso di scoprire la nostra città.
Sabato 16 aprile nel pomeriggio inaugura la mostra sull’artista Sigmar Polke a Palazzo Grassi mentre a Punta della Dogana quella Accrochage presentando 80 opere mai esposte dopo essere entrati a far parte della collezione Pinault. Quindi un bel pomeriggio artistico, se avete l’invito per l’inaugurazione (gradita la condivisione su facebook degli outfit più originali). Altrimenti domenica sono aperte regolarmente al pubblico.
A quel punto non vi resta che prendere un lunghissimo aperitivo nella zona di Venezia che preferite (Campo Santa Margherita, Zattere, Rialto, insomma a voi la scelta) e poi mangiarvi qualcosa, magari alla DOK all’Ava Prosciutteria vicino a Campo Manin dove il prosciutto San Daniele la fa da padrone. Io adoro anche gli hamburger ovviamente con abbondanti patatine fritte.

Campo Santa Margherita
Domenica invece tocca trasferirsi in terraferma: a Villa Braida a Mogliano c’è infatti Formaggi in Villa, una rassegna nazionale dei migliori formaggi. Oltre ai formaggi troverete anche vini, salumi e birra. L’ingresso costa € 12,00. Astenersi vegani e intolleranti al lattosio. Non è il posto per voi (oppure accompagnate gli amici, godetevi la villa e siate buoni).
Altra proposta sempre in terraferma è a Forte Marghera dove sabato e domenica si svolgerà lo Slow Food Day. La Condotta di Mestre di Slow Food vi aspetta con un’esposizione di Legumi, una degustazione degli oli dei presidi e un punto tesseramento. E visto che siete là, fermatevi a mangiare a Bagolaro che la pizza è buonissima e a Km zero. Quest’estate la mia preferita era quella col trancio di tonno, devo tornare controllare che ci sia ancora.
PS Ricordatevi di andare anche a votare. E’ un nostro diritto.