In cerca del souvenir perfetto? Da oggi c’è Marco, il leone alato

Spesso mi capita di accompagnare dei gruppi per dei piccoli shopping tour: si parte a caccia di souvenir. Prima di partire cerco sempre di capire che cosa stanno cercando, se hanno un budget o desideri particolari, se cercano qualcosa per loro o per qualcuno a casa.

Purtroppo tanti hanno in mente una spesa molto contenuta da fare, solo pochi euro per portare a casa una mascherina, una calamita, qualche finto vetro di Murano. Hai voglia a spiegargli la storia che gran parte di quegli oggetti sono prodotti in Cina, ect ect. Però io ci provo sempre e li accompagno anche da qualche artigiano.

Da oggi ho una proposta in più da fare: Marco, il leone alato. Chi è Marco? Marco è un leone alato di peluche. Lo conoscete?

Marco, il leone alato

Marco, il leone alato

Marco nasce dall’idea di 4 amici veneziani, chi di origine e chi di adozione, che, riscontrando che ci sono in giro ben pochi souvenir di qualità, hanno pensato a qualcosa di speciale.

Partendo dal simbolo della venezianità, il leone alato emblema della città, hanno pensato ad un oggetto che si potesse portare a casa mettendolo in valigia: si sono ispirati al famoso Teddy Bear, l’orso inglese che a Londra ha un intero museo a lui dedicato. Così è nato il tenero e morbido Marco, leone alato di peluche.

Dall’idea alla pratica, dalla prima bozza a prodotto finito realizzato tramite la macchina da cucire della mamma di uno degli ideatori: 9 mesi di intensa gestazione. Poi è arrivato anche il logo, ovviamente di color rosso veneziano.

Al lavoro per creare Marco leone alato

Al lavoro per creare Marco

Per gli ideatori è partita poi la ricerca di un’azienda specializzata che realizzasse il prodotto pronto per il mercato, un prodotto che fosse di qualità e con tutti i certificati di sicurezza. Una delle condizioni era che comunque dovesse avere un prezzo alla portata di tutti e al momento è in vendita a € 24,00.

Così alla fine Marco ha un pelliccia bionda e ali di tessuto: è a prova di neonato e si può facilmente lavare se dovesse fare qualche ruzzolone per terra.

I “genitori” di Marco sono andati alla ricerca dei punti vendita ai quali affidarlo affinché trovasse nuovi amici con cui giocare.

Oggi Marco viene venduto a Venezia in alcuni negozi, scelti per la loro autenticità e peculiarità (Bragorà, Bottega Tramontin Gondole, Bambolandia, Hilton Molino Stucky) ed è stato scelto da rinomati alberghi come l’Aman Canal Grande Venice Resort, hotel di lusso sul Canal Grande, come donarlo agli ospiti più piccoli.

Il Leone Marco si può portare a casa in una bella borsetta di carta con impressi i link alle pagine che raccontano la sua storia di protettore della Serenissima.

Marco, il leone alato, nella sua borsetta

Marco, il leone alato, nella sua borsetta

Marco è un leone 2.0 ed è già su facebook (dove potete trovare le sue foto in giro per il mondo) e twitter; non è detto che presto non apra anche un suo blog così potrà raccontarci di tutti i suoi viaggi in giro per il mondo.