Sei stato a Venezia e ti sei innamorato dei cicchetti? Puoi anche prepararteli a casa.

E’ risaputo che ai veneti piace bere, e oramai non c’è città, almeno italiana, che non proponga come aperitivo il famoso spritz. In Veneto si beve ovunque e al di fuori, ve lo propongono, vero, ma spesso in varianti non proprio filologicamente corrette e spesso assai annacquato e con la cannuccia. Orrore.

Soprattutto al momento dell’aperitivo però, se si arriva da un lungo digiuno dopo il pranzo, è meglio anche mangiare qualcosina, giusto prima di svenire o di diventare molesti.

Cicchetti Veneziani

Cicchetti Veneziani

Oltre alle più classiche patatine e noccioline, a Venezia con lo spritz, o meglio sarebbe con un bel prosecco fresco, meglio accompagnarci i famosi cicchetti. Ne trovate di tutti i tipi e molto fantasiosi, ma se volete farveli a casa per un aperitivo tra amici, oppure come antipasti, ovviamente si possono riproporre.

Giorni fa sono stata proprio alla Cicchetti Cooking Demo di Monica e Arianna che qualche anno fa hanno fondato Cook in Venice.

Monica e Arianna non sono chef ma ovviamente amano cucinare, e mangiare, e l’intento della loro scuola di cucina è proprio insegnare ricette che sia poi facile riproporre anche per chi viene dall’estero. Questo è importante sia per quanto riguarda il reperimento degli ingredienti sia per quanto riguarda la facilità di esecuzione. La trovo una filosofia ottima perché giustamente ci sono dei piatti tipici buonissimi nella cucina veneziana. Monica ad esempio cita le famose moeche, ma se poi fuori Venezia trovo gli ingredienti per realizzare quel piatto, ecco che aver fatto una lezione di cucina perde un po’ del suo valore.

Nella Cicchetti Cooking Demo ovviamente si è trattato non solo  di vedere come si come realizzano i cicchetti, ma Monica e Arianna ci hanno intrattenuto con la storia di queste “tapas” veneziane. Utilizzo tapas perchè mi piace l’idea spagnola che bisogna coprire il bicchiere di vino per non far entrare la polvere o le mosche.

Chicchetti veneziani

Cook in Venice – Cicchetti Demo

I cicchetti che sono stati preparati sono stati 6, alcuni anche con il pesce. Ovviamente mi sono piaciuti tutti ma il mio preferito è questo semplicissimo con la ricotta, pesto e un carciofino sott’olio in cima (meglio se di Sant’Erasmo, ovviamente).

Cicchetto Veneziano

Cicchetto Veneziano – Cook in Venice

La prossima data della dimostrazione è il 26 febbraio 2015 , ma Monica è disponibile anche per lezioni di cicchetti private.

Per tutte le informazioni sulle lezioni di cicchetti e le lezioni di cucina, ecco il sito da consultare Cook in Venice.

Ora vado, è quasi ora di un cicchetto.